Stampa questa pagina

Ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con una tesi sull’interpretazione schopenhaueriana del corpo. Presso la stessa università, dove è cultrice della materia in Filosofia teoretica, si è laureata alla magistrale, con una tesi su L’identico e il diverso nella filosofia della natura di Arthur Schopenhauer, e alla triennale, con una tesi intitolata «Ciascun grado è perfetto». Forme di intelligenza e abiti emotivi secondo Darwin. Durante i suoi corsi di studio, ha svolto attività di ricerca presso la Freie Universität Berlin, la Johannes Gutenberg-Universität Mainz e la Universidade Nova de Lisboa. Nel 2022 è stata Postdoktorandin presso il Nietzsche-Forschungszentrum dell’Albert-Ludwigs-Universität Freiburg, con una ricerca sull’animalità in Schopenhauer e Nietzsche. Attualmente è borsista presso l’IISF con un progetto sull’animale uomo e gli altri animali nella filosofia di Nietzsche.

Progetto di ricerca: Il «senso della terra». L’«animale alato» e gli altri animali nella filosofia di Nietzsche