Stampa questa pagina

17-18 marzo 2025, ore 15.30

L'incontro si terrà in presenza e sulla piattaforma Zoom. Per iscrizioni alla piattaforma Zoom inviare richiesta di adesione all'indirizzo newsletter@iisf.it

Per ricevere l’attestato della frequenza online occorre farne richiesta all’indirizzo newsletter@iisf.it entro il giorno precedente l’inizio del seminario. Non saranno accettate richieste che non rispettino tali indicazioni


Laboratorio
Rileggere Bergson
A cura di Enrica Lisciani Petrini

 

lunedì 17 marzo

coordina Marco Russo (Università di Salerno)

 

Enrica Lisciani-Petrini (Università di Salerno)
Una rottura con tutta la tradizione filosofica

discussant: Giulio Goria (Università di Salerno)

 

 

Rocco Ronchi (Università dell’Aquila)
Fare rotta su Megara. L’attualismo di Bergson

discussant: Massimo Villani (Università di Salerno)

 

 

martedì 18 marzo

coordina Felice Masi (Università Federico II di Napoli)

 

Caterina Zanfi
Storicismo della durata. Filosofia della storia di Bergson

discussant: Daniela Calabrò (Università di Salerno)

 

Federico Leoni (Università di Verona)
Come pensare senza essere

discussant: Carmelo Colangelo (Università di Salerno)

Letto 51 volte