ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI home
Serie di seminari 2013 - 2014

Scuola di Roma dell'IISF Scuole estive di Alta Formazione 2013 •  Scuole estive di Alta Formazione 2014


23, 25, 27 settembre 2013
Antonio Gargano (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici) TRE PRESENZE ALL’ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI: WOLFHART PANNENBERG, PAUL K. FEYERABEND, HANS JONAS
Wolfhart Pannenberg: L’idea di Dio e il rinnovamento della metafisica (14-18 aprile 1986) - Hans Jonas: Uomo, natura, futuro (12 luglio 1989) - Paul K. Feyerabend: Fine dell’epistemologia? (28 marzo 1991).

7 – 9 ottobre 2013
Sergio Attanasio (Presidente Associazione Palazzi Napoletani):
DIMORE STORICHE NEL GOLFO DI NAPOLI. PALAZZI E VILLE TRA BAROCCO E RAZIONALISMO
I Palazzi del centro storico e il Palazzo e la Cappella del principe Sansevero - I Palazzi di Pizzofalcone e Palazzo Serra di Cassano - Le Ville e il Vesuvio; la villa Floridiana a Ercolano. Dimore sul mare. Palazzo Donn’Anna e la Villa Malaparte a Capri.

14 – 16 ottobre 2013
Stefania Tarantino
(Università di Salerno): DUE PENSATRICI EUROPEE: MARIA ZAMBRANO E SIMONE WEIL
Simon Weil e l’Europa senza radici - Maria Zambrano e l’anima perduta dell’Europa - La dimensione aurorale del sapere dell’anima.

21 – 24 ottobre 2013
Nicola Russo
(Università di Napoli «Federico II»): conoscenza e veritÀ in platone
Nomi e cose: il Cratilo - Teoria e verià: la Repubblica e il Fedro - Le aporie dell’episteme: il Teeteto - Potenza e impotenza del logos: il Parmenide e il Sofista.

28 – 31 ottobre 2013
Eleonora de Conciliis
(Istituto Italiano per gli Studi Filosofici): FORME DELLA STUPIDITÀ CONTEMPORANEA
Chiarificazioni preliminari: filosofia e stupidità - L’infantilizzazione della società - La stupidità del capitalismo - Le trasformazioni dell’intelligenza.

4 – 6 novembre 2013
Steffen Wagner
(Università di Lüneburg):
SCIENZA E FILOSOFIA. IL CAMMINO DI KARL JASPERS VERSO LA FILOSOFIA DELL’ESISTENZA
Psicologia comprendente e fenomenologia. La riflessione sul metodo a cento anni dalla Psicopatologia Generale - La Psicologia delle visioni del mondo come opera di passaggio. Nascita e problemi di un topos interpretativo - L’esistenza tra ontologismo e trascendentalismo: la fede filosofica.

11 – 15 novembre 2013
Giuseppe Ferraro
(Università di Napoli «Federico II»): LA FELICITA E I LEGAMI DI LIBERTÀ
L’anima e la voce - I confini della città - La felicità e la sua storia - Felicità e benessere - Il sapere che rende felici.

1820 novembre 2013
Adolfo Tamburello
(Università di Napoli «L’Orientale»):
viaggi e viaggiatori in asia orientale NEi secoli xvi-xviii
Le vie di transito terrestri. Le vie marittime. Derive e naufragi. Arrembaggi e affondamenti. Vittime umane e perdite di beni. Gli odierni recuperi attraverso l’archeologia subacquea - La scoperta portoghese del Giappone. I grandi viaggiatori italiani laici e religiosi in Asia orientale. Le prime notizie sulla Corea da naufraghi olandesi - Dai commerci iberici ai traffici delle Compagnie delle Indie Orientali. L’interscambio culturale.

25 novembre 2013
Michele Infante
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»): comunicazione, sistemi psichici, complessità in Niklas Luhmann: per una teoria sistemica dei media

2 – 4 dicembre 2013
Marino Niola
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»):
tra bio e dio. la dieta come dispositivo biopolitico
La privazione tra etica e dietetica - Vegetariani - Umiliati e offesi.

2 – 5 dicembre 2013
Bianca Maria D’Ippolito
(Università di Salerno): IL TEMPO FRA CIELO E ANIMA
Il tempo come cielo: Platone, il Timeo -  Tempo e movimento nella Fisica di Aristotele - Il tempo e le lacune dell’anima in Leibniz - Il tempo congetturale e la storia in Kant.

9 – 11 dicembre 2013
Federica De Rosa
(Accademia di Belle Arti di Napoli):
Percorsi di vita e di arte a Napoli tra le due guerre
Caffè e circoli - Case, studi e gallerie - Mostre e musei.

1113 dicembre 2013
Ernesto Paolozzi
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»): l’arte come forma della conoscenza
La conoscenza intuitiva - L’autonomia dell’arte - L’universalità dell’arte
.

8 – 10 gennaio 2014
Maria Luisa Chirico
(Seconda Università di Napoli): il teatro greco fra v e iv secolo
I Greci a teatro - La commedia di mezzo - Le donne a teatro.

13 – 15 gennaio 2014
Gianfranco Borrelli
(Università di Napoli «Federico II»):
CONVERSIONE ALLA RIVOLUZIONE E DEMOCRAZIA DEL COMUNE
Lunedì 13: Nascita ed esaurimento della conversione alla rivoluzione. - Martedì 14: Crisi della democrazia rappresentativa e nuove forme di soggettivazione. - Mercoledì 15: Democrazia del comune e autotrasparenza di singolarità.

20 – 23 gennaio 2014
Alberto Postigliola
(Università di Napoli «L’Orientale»): leggere gramsci oggi
Unità e pluralità dei Quaderni del carcere - Filologia e/o genetica testuale - Genesi della forma e genesi del pensiero - Sincronia e diacronia, contestualità nell’interpretazione.

seminario rinviato in data da stabilire
Girolamo Cotroneo
(Università di Messina)  INTORNO A QUATTRO CATEGORIE POLITICHE DEBOLI
La disobbedienza civile - La vergogna - L’invidia - La menzogna.

27 – 29 gennaio 2014, ore 16
Rossano Pecoraro (Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro):
ANALITICA DEL BIO-POTERE (CORPO, TECNICA, POLITICA)
Il corpo e i poteri. Il concetto di biopolitica - Nietzsche e il “compito” della politica. Foucault: “Bisogna difendere la società” (ma da chi?) - ‘Potere sulla vita” e “razzismo di Stato”. “Hic et nunc”: l’inaudito della biotecnica e la necessità di uno scarto diagnostico.

30 gennaio – 6 febbraio 2014
Salvatore Cerasuolo
(Università di Napoli «Federico II»):
30/1: Perché leggere i classici - 6/2: Virgilio e Napoli

Febbraio – maggio 2014
SEMINARI SULLA SCIENZA DELLA LOGICA DI HEGEL coordinati da Vincenzo Vitiello:
«La dottrina dell’essenza».
Relatori: Biagio de Giovanni, Giuseppe Cantillo, Massimo Adinolfi, Stefania Achella, Marilena Anzalone, Davide Grossi, Giulio Goria, Giacomo Petrarca, Francesco Valagussa, Vincenzo Vitiello.

seminario rinviato in data da stabilire
Giovanna Cassese
(Direttore Accademia di Belle Arti di Napoli): Lo spazio dell’artista, ovvero il luogo del fare arte come metafora di un universo esistenziale
L’atelier, la casa d’artista, l’artista collezionista tra Ottocento e Novecento: i termini della questione e il panorama internazionale - Esempi emblematici in Italia e specificamente nel Meridione - Il “Museo privato” del pittore Giuseppe Casciaro a Napoli.

46 febbraio 2014
Pasquale Arfé
(Università di Bari «Aldo Moro»):
the warburg institute of london (1990-2010): un ventennio di ricerca fra due secoli

Aby Warburg: una vita per la ricerca - Gli anni 1990-2000 come simbolo del cerchio - Gli anni 2001-2010 come simbolo dell’ellisse.

10 febbraio 2014
Stefano Grosso
(Università di Heidelberg «Ruprecht-Karl»):
G. W. F. hegel e il «riconoscimento». Discussione critica nel contesto della filosofia politica contemporanea.

12 – 14 febbraio 2014, ore 16
Viviana Farina
(Istituto Italiano per gli Studi Filosofici):
ASPETTI DEL DISEGNO A NAPOLI ALLA METÀ DEL SEICENTO
Jusepe de Ribera: i disegni del tempo del viceré di Osuna - Esercitarsi a matita rossa: Aniello Falcone erede dello Spagnoletto - Il lascito della penna di Ribera: da Francesco Fracanzano a Salvator Rosa.

17 – 19 febbraio 2014
Vincenzo Taigaku Crosio
(Seminario Teologico di Fudenji):
LE IMPLICAZIONI EPISTEMOLOGICHE E PRATICHE DEL PENSIERO DEL BUDDHISMO - ZEN
La medicina naturale sino-tibetana nella tradizione Zen - Le conseguenze epistemologiche del pensiero Zen - Tradizioni esoteriche del Buddhismo mahayano e tradizioni ermetico-cabalistiche nel pensiero occidentale. L’arte della divinazione.

24 – 27 febbraio 2014
Bruno Moroncini (Università di Salerno): LA QUESTIONE DEL DEBITO FRA ECONOMIA E MORALE
Il debito impagabile: Freud e l’uomo dei topi - Il debito all’origine del legame sociale: Nietzsche e la genealogia della morale - Debito e religione: Benjamin e la religione disperata - Dono e debito: da Mauss a Lacan.

3 – 6 marzo 2014
Rosanna Cioffi
(Seconda Università di Napoli) nuovi studi sulla cappella sansevero
Prima del Principe - La Cappella gentilizia - Raimondo di Sangro e il rifacimento della Cappella - Il messaggio massonico
.

3 – 6  marzo 2014
Francesco Di Donato (Università di Napoli «Parthenope») FILOSOFIE DELLA RIVOLUZIONE
Illuminismi e Rivoluzione: un binomio inscindibile? - La Rivoluzione: presa della Bastiglia o prodotto dell’Ancien Régime? - Dalla Riforma alla Rivoluzione: filosofie della cesura e filosofie della continuità da Montesquieu a Tocqueville - La vera causa della Rivoluzione francese: la ricerca di una sovranità e di una rappresentanza politica depurata dalle ingerenze giurisdizionali della magistratura parlamentare.

10 – 12 marzo 2014
Luca Scafoglio
(Università di Salerno): Th. W. Adorno e M. Horkheimer. Problemi di teoria critica
Tra la filosofia e la prassi: le radici della teoria critica - Produzione e potere: le forme dei dominio - Il sacrificio di Odisseo: per la critica dei mito.

17 – 19 marzo 2014, ore 16
Sergio Sorrentino
(Università di Salerno): PENSIERO FILOSOFICO E RADICALITÀ ANTROPOLOGICA
I modelli di comprensione della religione nella modernità a partire dall’Illuminismo - La funzione di mediazione dell’immaginazione nel mondo della vita: immagine, immaginario, dimensione iconica e simbolica - Antropologica filosofica contemporanea: centralità della soggettività, svolta semantica, costituzione ontologica.

18, 20, 21 marzo 2014
Marco Rinaldi
(Accademia di Belle Arti di Napoli): Pagine dipinte, quadri scritti. At­tra­ver­samenti del linguaggio tra arte e letteratura negli anni Cinquanta e Sessanta
Georges Noël e la pagina bianca di Mallarmé -  Cy Twombly: dialoghi a distanza con Keats e Ril­ke - Gastone Novelli e i suoi solitari compagni di viaggio: Balestrini, Bataille, Beckett, Giuliani, Jaguer, Klossowski, Manganelli, Maraini, Pagliarani, Simon, Villa.

24 – 26 marzo 2014
Concetta Lenza
(Seconda Università di Napoli) IL TEMPO NELL’ARTE E NELL’ARCHITETTURA DEL NOVECENTO
Slancio vitalistico e tensione euforica nelle avanguardie di inizio secolo. - Il tempo immobile dell’architettura espressionista  - La rovina, o la simulazione del tempo - Il tempo nell’architettura della condizione postmoderna.

24 – 27 marzo 2014
Giuseppe Tortora
(Università di Napoli «Federico II»): INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO NELL’ERA DIGITALE
Modelli cognitivi e metodolgie didattiche - Obiettivi, modalità, potenzialità e limiti del web-learning - Cultura di massa e cultura popolare. La convergenza transmediale - Le istituzioni educative tra innovazione e tradizione.

1° aprile 2014
Giovanni Bisogni
(Università di Salerno): CHE COSA È RIMASTO DEL POSITIVISMO GIURIDICO OGGI?

1 – 2 aprile 2014
Silvia Zoppi (Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»):
LETTERATURA E TEATRO NELLA PRASSI RIFORMATRICE DI FRANCESCO MARIO PAGANO
Martedì 1: Pagano storico del teatro nei Saggi politici. - Mercoledì 2: Sperimentazione scenica e e sentimento nel monodramma lirico L'Agamennone.

seminario rinviato in data da stabilire
Aldo Masullo
(Università di Napoli «Federico II»): L’ENERGIA ETICA E LA FORMA DEL MONDO
La gerarchia patriottica - L’anarchia universalistica - La relazionalità globale e l’avventura extraterrestre.

seminario rinviato in data da stabilire
Fernanda Gallo
(Università della Svizzera Italiana): Bertrando Spaventa nel Risorgimento Italiano
Patriottismo e filosofia - Dalla Patria allo Stato - Gli Hegeliani di Napoli e l’unità nazionale.

8 – 10 aprile 2014
Marco Ivaldo
(Università di Napoli «Federico II»):
religione e storia nella dottrina dello stato (1813) di fichte

1416 aprile 2014
Giacomo Losito (Archives Maurice Blondel de l’Université Catholique de Louvain):
dio soggetto della storia: loisy, blondel, laberthonnière
Alfred Loisy: l’ateismo metodologico della conoscenza storica - Maurice Blondel: la funzione strumentale della storia e la centralità del Magistero - Lucien Laberthonnière: l’ingiunzione della scienza alla fede e la tradizione.

seminario rinviato in data da stabilire
Sergio Marotta
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»):
per una sociologia giuridica dei beni pubblici
La via italiana ai beni comuni - Beni comuni e regimi proprietari - Più pubblici che privati: comuni.

24-28 aprile 2014
Aldo A.Mola
(Centro europeo «Giovanni Giolitti”):
la grande guerra nell’“inchiesta su Caporetto” e in Parlamento (1917-1920)

La Commissione d’inchiesta “dall’Isonzo al Piave” (1918-1919) - La Relazione della Commissione d’inchiesta: pubblicazione e dibattito (1919) - La guerra nel dibattito parlamentare: la mancata riforma dell’art. 5 dello Statuto (1917-1921).
Tavola rotonda conclusiva sulla nuova edizione della Relazione della Commissione d’inchiesta “Dall’Isonzo al Piave.Cause e responsabilità degli avvenimenti” con intervento del Col. Antonio Zarcone, Capo dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. Presiede il dott. Giuseppe Catenacci.

5 – 8 maggio 2014
Vittorio Dini
(Università di Salerno): Simpatia, benessere, felicità, prudenza
L’invenzione dell’economia politica nel ’700 europeo e la sua attualità. . Antonio Genovesi: L’invenzione dell’«economia civile» - «La filosofia in soccorso de’ governi»: Illuminismo meridionale, prudenza, felicità - Adam Smith: Morale dei sentimenti, ricchezza delle nazioni, prudenza politica -Amartya Sen: Benessere, libertà, sviluppo, prudenza nell’età della mondializzazione.

12, 14, 16 maggio 2014
Giovanni Casertano
(Università di Napoli «Federico II») L’amore platonico
Chi è e come è Eros - L’utilità e il fine di Eros - Eros, l’anima e l’immortalità.

13, 15, 20, 22 maggio 2014 (in collaborazione con il Centro Studi Postcoloniali dell’Università degli Studi «L’Orientale»)
Iain Chambers - Celeste Ianniciello - Michaela Quadraro : IL MUSEO POSTCOLONIALE
Il museo e la modernità occidentale - La svolta postcoloniale - Le arti della memoria - L’archivio in rovina.

20, 22, 23 maggio 2014
Francesca Romana Morelli
(Accademia di Belle Arti di Napoli): la ricerca di un mondo visivo nuovo
Gli anni Cinquanta: l’Italia della ricostruzione alla ricerca di un mondo visivo nuovo - Gli anni Sessanta: l’artista e la realtà della non-arte - Gli anni Settanta: l’artista tra arte e vita.

26 – 29 maggio 2014
Sebastian Schütze
(Università di Vienna):
dante e petrarca: esplorazioni fra letteratura e arti figurative
Dante e gli artisti del suo tempo - Dante fra Michelangelo e Rodin - Petrarca e gli artisti del suo tempo - Petrarca e le refigurazioni di donna Laura.

27 – 28 maggio 2014
Wolfgang Kaltenbacher
(Università di Napoli «L’Orientale»): epistemologia e storia dell’antropologia
Le origini dell’antropologia urbana - La Scuola di Chicago - Problemi epistemologici e metodologici della ricerca etnografica in contesti urbani.

seminario rinviato in data da stabilire
Ornella Scognamiglio
(Università della Calabria): «la dimora delle arti». dall’acadÉmie royale di parigi all’accademia di belle arti di napoli. storia ed evoluzione di un dibattito critico
La nascita dell’Académie royale de peinture et de sculpture - L’evoluzione dell’Académie royale - L’Accademia di Belle Arti di Napoli.

9 – 11 giugno 2014
ANESTESIE DEL PRESENTE (in collaborazione con la rivista «Città future»).
9 giugno: Giulio Trapanese, Sentire, essere, appartenere - Dario Malinconico, Simboli, rappresentazioni, simulacri.
10 giugno: Alessandro D’Aloia, La pornografia, ovvero l’enigma del presente - Jamil Palumbo, Le ambiguità della comunicazione virtuale.
11 giugno: Annelise D’Egidio, Destini della memoria nel mondo senza tempo - Mariano Mazzullo, Esperienza e rappresentazione come termini della modernità.

seminario rinviato in data da stabilire
Sebastian Schütze (Università di Vienna):
DANTE E PETRARCA: ESPLORAZIONI FRA LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE
Lunedì 16: Dante e gli artisti del suo tempo. - Martedì 17: Dante fra Michelangelo e Rodin. - Mercoledì 18: Petrarca e gli artisti del suo tempo. - Giovedì 19: Petrarca e le refigurazioni di donna Laura.

18 – 20 giugno 2014
in collaborazione con l'Università di Napoli Parthenope, Dottorato di Ricerca - DIES Diritto e Istituzioni Economico-Sociali
Remo Bodei (University of California, Los Angeles):
LA CIVETTA E LA TALPA RITORNO A HEGEL. FILOSOFIA, DIRITTO, ISTITUZIONI.
Presiederà: Francesco Di Donato.
Mercoledì 18, ore 16: Lo sguardo della filosofia e l’attività della storia. – Giovedì 19, ore 16: Apparenza e realtà: tra fenomenologia e logica. - Venerdì 20, ore 10 (a Palazzo Pacanowski, via Generale Parisi 13 a Monte di Dio): Le articolazioni del pensiero sistematico.

seminario rinviato in data da stabilire
Domenico Losurdo
(Università di Urbino): COME LEGGERE LE GRANDI CRISI STORICHE
L’approccio psicopatologico - Approccio psicopatologico e stereotipi nazionali - La Seconda guerra dei Trent’anni e la categoria di totalitarismo - Per una comparatistica delle grandi crisi storiche.

seminario rinviato in data da stabilire
Alberto Burgio
(Università di Bologna): arendt, jaspers e le “colpe della Germania”
L’ideal­tipo totalitario - La “questione della colpa” - Diritto, coscienza, responsabilità - Il problema della “stupidità morale”.

 

home