ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI home
Serie di seminari 2014 - 2015

Giornate di studio 2014-2015

Scuole estive di Alta Formazione

 


10, 15, 24 settembre 2014
Antonio Gargano (IISF): ETICHE DEL ’900. CONOSCENZA, INTERESSE, DESIDERIO, VIRTÙ,  BENE COMUNE
Mercoledì 10: Jürgen Habermas: etica del discorso e agire comunicativo. - Lunedì 15: Jacques Lacan: etica della psicoanalisi e rovescio della psicoanalisi. - Mercoledì 24: Alasdair MacIntyre: la crisi della cultura etica contemporanea.

10 ottobre 2014
Stefano Grosso  (Università di Heidelberg): PROSPETTIVE DEL POTERE. INTRODUZIONE ALLE CONCEZIONI CHIAVE DEL POTERE  NEL DIBATTITO FILOSOFICO CONTEMPORANEO

13-15 ottobre 2014
Gennaro Maria Barbuto
(Università di Napoli «Federico II»): REALISMO E UTOPIA NEL RINASCIMENTO
Lunedì 13: Niccolò Machiavelli. - Martedì 14: Tommaso Moro. - Mercoledì 15: Tommaso Campanella.

20-22 ottobre 2014
Ernesto Paolozzi (Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»): CROCE FILOSOFO DELLA LIBERTÀ
Lunedì 20: Filosofo della pratica. - Martedì 21: La storia come azione
e come pensiero. - Mercoledì 22: Il liberalismo metodologico.

24, 31 ottobre 2014
Luigi Serra (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”):
NUOVI SCENARI GEOPOLITICI NEI PAESI  ARABO-ISLAMICI AFRICANI E MEDIORIENTALI
Venerdì 24: I nuovi scenari socio-politico-culturali dopo la “primavera araba” in Africa e nel Vicino Oriente. - Venerdì 31: Nuove dinamiche geopolitiche in aree maghrebine e vicino-orientali.

27-31 ottobre 2014
Matteo D’Ambrosio (Università di Napoli «Federico II»):
LETTERATURA ELETTRONICA: TESTI, POETICHE, CRITICA
Lunedì 27: Prodromi: la “macchina di parole” nell’immaginazione letteraria. Prefigurazioni delle avanguardie storiche; una poesia di numeri e non di parole: la lettera di Roman Jakobson a Vélimir Chlebnikov (1914); la “sensibilità numerica” nella teoria del testo poetico di F. T. Marinetti (1914); la poesia di numeri del dadaista Kurt Schwitters (1922). - Martedì 28: Un’estetica semiotica, generativa e tecnologica. Il testo stocastico. Il testo artificiale. La poesia come arte dello spazio: i modelli testuali delle Neoavanguardie e i programmi generativi: concretismo, casualità e montaggio nei primi esperimenti negli anni Sessanta. Arte per mutazionale; letteratura potenziale. Poetiche, critica e interpretazioni parallele. - Mercoledì 29: Ipercodifica dell’aspetto acustico. Tecnofobi e neo-primitivi; il testo come metafora dell’oralità primaria. Tecnofilia delle “speech songs”: la voce della macchina e il testo “postumano”. - Giovedì 30: Componenti acustiche e iconismo, animazione e virtualità nei dispositivi ipertestuali. Il ricorso all’olografia. Il software come modello ideologico di codici linguistici. - Venerdì 31: Nuove narrazioni. Fluidità e restrizioni. “Testo” e “opera”. Estensioni performative e ambientali. Modalità dell’esperienza fruitiva interattiva. Teoria della definizione della letteratura elettronica come “campo espressivo”.

3-5 novembre 2014
Giuseppe Landolfi Petrone
(Università della Valle d’Aosta):
GLI SCRITTI DI BERTRANDO SPAVENTA. vicende e prospettive testuali
Lunedì 3: Edizioni ed editori. Spaventa editore di se stesso
. D. Jaja  e S, Maturi primi editori di Spaventa. Il ruolo di G. Gentile e il suo piano editoriale. Dopo Gentile. La ripresa di Gentile l’edizione Cubeddu-Giannantoni. La situazione oggi. - Martedì 4: Caratteristiche complessive degli scritti di Spaventa. Le due fasi cronologiche. I due contesti culturali: Torino e Napoli. Il corpus di scritti e i compiti della ricerca in questo campo. I generi testuali di Spaventa. - Mercoledì 5: Prospettive e ipotesi per una edizione cronologica. - Edizione cronologica. Pregi e difetti di una simile soluzione. Schedario storico. Una nuova bibliografia.

4-5 novembre 2014
Paolo De Angelis
(IISF), Silvia Zoppi (Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»):
POETICA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE DA GRAVINA A PAGANO
Martedì 4: Gravina e Vico. - Mercoledì 5: Vico e Pagano.

5 novembre 2014
Aurosa Alison
(IISF): EPISTEMOLOGIA E POETICA NELL’OPERA DI GASTON BACHELARD:  UNA RIFLESSIONE SULL’IMMAGINARIO CONTEMPORANEO

10-12 novembre 2014
Eleonora de Conciliis
(IISF): FOUCAULT E NIETZSCHE
Lunedì 10: Follia. - Martedì 11:
Verità. - Mercoledì 12: Genealogia.

11-13 novembre 2014
Clementina Gily Reda
(Università di Napoli «Federico II»): TEORIA DELL’IMMAGINE TRA ESTETICA E FILOSOFIA
Martedì 11: Concetti della bellezza. - Mercoledì 12: Numeri e armonie dell’arte. - Giovedì 13: La conoscenza per immagini nello specchio e nello schermo.

17-19 novembre 2014
Mario Autieri
(IISF): DELEUZE-GUATTARI
Lunedì 17: Codici e assiomatiche del capitalismo. - Martedì 18: Debito e legame sociale. - Mercoledì 19: Bilancio delle macchine astratte.

24-28 novembre 2014
Giuseppe Ferraro
(Università di Napoli «Federico II»): IMPARARE AD AMARE AL TEMPO DELLA PRECARIETÀ
Lunedì 24: Le tre estasi dell’amore vero, l’eterna follia dell’impossibile. - Martedì 25: Il desiderio d’amare e il bisogno d’amore. - Mercoledì 26: Il romanzo d’amore, la malattia mortale. Giovedì 27: Etica della relazione d’amore, la passione e la cura. Venerdì 28: La politica degli amanti, la bellezza e il bene.

Novembre 2014 - marzo 2015
Seminari sulla Logica del concetto nella SCIENZA DELLA LOGICA di Hegel
Coordinamento di Vincenzo Vitiello (Università di Milano «San Raffaele»)
Lezioni introduttive di Biagio de Giovanni (Cattedra Jean Monnet, Università di Napoli «L’Orientale»).

1-4 dicembre 2014
Nicola Russo
(Università di Napoli «Federico II): ONTOLOGIA E COSMOLOGIA DAI PHYSIOLOGOI ALLA FISICA DI ARISTOTELE
Lunedì 1: La  physis dei presocratici. - Martedì 2: La rivoluzione ontologica di Platone. - Mercoledì 3: La cosmo-ontologia del Timeo come antecedente della Fisica. - Giovedì 4: Principi della natura e principi della episteme in Aristotele.

2 dicembre 2014
Alessandro Aprile
(Goethe Universität, Frankfurt): Il vecchio Modernista e il gentilissimo Professore. Il rapporto di Ernesto Buonaiuti con Giovanni Gentile  attraverso alcune lettere inedite.

2-4 dicembre 2014
Marco Ivaldo (Università di Napoli «Federico II»): IL DIRITTO COME LIBERTÀ REALIZZATA. LETTURA DI HEGEL
Martedì 2: Diritto. -
Mercoledì 3: Moralità. - Giovedì 4: Eticità.

Seminario rinviato a data da destinarsi
Sergio Marotta
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»):
PER UNA SOCIOLOGIA GIURIDICA DEI BENI PUBBLICI
Martedì 9: La via italiana ai beni comuni. - Mercoledì 10: Beni comuni e regimi proprietari. - Giovedì 11: Più pubblici che privati: comuni.

16-18 dicembre 2014
Marino Niola
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»):
TEOLOGIE DEL CORPO. LE DIETE TRA SALVEZZA E SALUTE
Martedì 16: Privazioni astinenze sofferenze. - Mercoledì 17: Totem e tabù. - Giovedì 18: La scomunica del grasso.

16, 18 e 19 dicembre 2014
Imma Cecere
(Seconda Università di Napoli):
IL VOYAGE EN  ITALIE  DI JOSEPH-JÉRÔME DE LALANDE: GRAND TOUR ALL’OMBRA DEI LUMI
Martedì 16: L’astronomo e l’Italia: dal Grand Tour al Voyage en Italie. Gli itinerari scientifici e l’affaire Galileo. - Giovedì 18:
Gli itinerari d'arte e di antichità nel Voyage en Italie: i fondamenti dei giudizi estetici di Lalande. Venerdì 19: Il dibattito illuminista sulle arti «meccaniche» e il ruolo dell’ Académie des Sciences di Parigi nella genesi del viaggio.

12-15 gennaio 2015
Enrico Moscarelli
(IISF):
LA FUNZIONE EDUCATIVA  DEI COSIDDETTI SOFISTI DURANTE  LA DEMOCRAZIA ATENIESE
Lunedì 12: Pitagora e i fondamenti della cultura ellenica. - Martedì 13: Il sofista come maestro: Prodico di Ceo e il mito di Eracle. - Mercoledì 14: La cultura tradizionale alla luce della funzione dell’Areopago e dell’educazione alla guerra e l’ omonoia di Protagora, Ippia e Antifonte. Giovedì 15: La “globalizzazione” ante litteram dell’Atene talassocratica nella Costituzione degli Ateniesi.

20-23 gennaio 2015
Alberto Postigliola
(Università di Napoli «L’Orientale»): LIBERTÀ DELL’UOMO. LIBERTÀ DEL CITTADINO
Martedì 20: Libero arbitrio e politica: tra Lucrezio e Machiavelli. - Mercoledì 21: Volontà, libertà, politica: il caso di Locke. - Giovedì 22: Montesquieu e dopo. - Venerdì 23: Libertà e autodeterminazione.

26-28 gennaio 2015
Annamaria Anselmo (Università di Messina), Giuseppe Gembillo (Università di Messina): FILOSOFIA DELLA COMPLESSITÀ  E STORICISMO

2-4 febbraio 2015
Rossano Pecoraro
(Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro): NIETZSCHE E LA BIOPOLITICA
Lunedì 2: I possibili significati della prospettiva biopolitica del pensiero nietzschiano. - Martedì 3: Vita e corpi come oggetto del podere: l’ “ultimo uomo” e la questione dei valori. - Mercoledì 4: Tensioni eugenetiche e volontà di potenza nell’orizzonte contemporaneo.

9-11 febbraio 2015
Giovanna Cassese
(Accademia di Belle Arti di Napoli): LO SPAZIO DELL’ARTISTA, OVVERO IL LUOGO DEL FARE ARTE COME METAFORA DI UN UNIVERSO ESISTENZIALE
Lunedì 9: L’atelier, la casa d’artista, l’artista collezionista tra Ottocento e Novecento: i termini della questione e il panorama internazionale. - Martedì 10: Esempi emblematici in Italia e specificamente nel meridione. - Mercoledì 11: Il “Museo privato” del pittore Giuseppe Casciaro a Napoli.

10-12 febbraio 2015
Vittorio De Cesare
(IISF): GIAMBATTISTA VICO:  UNA FILOSOFIA DELLA VITA
Martedì 10: La vita tra potenza e forme. - Mercoledì 11: La «feccia di Romolo» e la «Repubblica di Platone». - Giovedì 12: Necessità e libertà.

13 febbraio 2015
Vincenzo Taigaku Crosio
(Seminario Teologico di Fudenji): «KUGE, FIORI CELESTI DEL VUOTO» CAPITOLO  DELLO «SHOBOGHENZO» DI MAESTRO DOGEN , FONDAMENTALE PER LA COMPRENSIONE DELLA EPISTEMOLOGIA MAHAIANA E ZEN DI «VACUITÀ»

16-19 febbraio 2015
Gianfranco Borrelli
(Università di Napoli «Federico II»):
MACHIAVELLI E LA RAGION DI STATO:  SEGNARE CON CURA LE DIFFERENZE
Lunedì 16: Antropologia e politica in Machiavelli: tra Epicuro e Aristotele. - Martedì 17: Il progetto machiavelliano: principato, Repubblica e “ripigliar lo Stato”. - Mercoledì 18: Un processo di soggettivazione inedito: pratiche e discorsi di “civil conversazione”. - Giovedì 19: Ragion di Stato e razionalizzazione politica moderna.

23-26 febbraio 2015
Domenico Losurdo
(Università di Urbino): COME LEGGERE LE GRANDI CRISI STORICHE
Lunedì 23: L’approccio psicopatologico - Martedì 24: Approccio psicopatologico e stereotipi nazionali - Mercoledì 25: La Seconda guerra dei Trent’anni e la categoria di totalitarismo - Giovedì 26: Per una comparatistica delle grandi crisi storiche.

in data da destinarsi
Steffen Wagner
(Università di Lüneburg):
L’UOMO CONTEMPORANEO E LA STORIA: PARADIGMI,  PROBLEMI E PROSPETTIVE
Lunedì 23: Analisi e critica dello “spirito”. Nascita e ripresa di un concetto (Herder, Goethe, Hegel, Spengler, Musil, Freud, Jaspers). Martedì 24: Individuo, modernità e globalizzazione tra filosofia e sociologia. Parte I: Individuo e collettività (Dilthey, Tönnies, Weber, Freud, Elias). - Mercoledì 25: Individuo, modernità e globalizzazione tra filosofia e sociologia. Parte II: Il tema del moderno e la comprensione del mondo globale (Lyotard, Habermas, Beck, Bauman, Tourraine).

26-27 febbraio 2015
Maria Luisa Chirico (Seconda Università di Napoli): IL TEATRO A ROMA IN ETÀ IMPERIALE

2-4 marzo 2015
Bruno Moroncini
  (Università di Salerno), Davide Tarizzo (Università di Salerno): LACAN E LA POLITICA
Lunedì 2: Bruno Moroncini: Politiche dell’angoscia. - Martedì 3: Davide Tarizzo: Psicoanalisi della leadership. - Mercoledì 4: Bruno Moroncini, Davide Tarizzo: Lacan e la politica.

3-6 marzo 2015
Francesco Di Donato
(Università di Napoli «Parthenope»):  FILOSOFIE DELLA RIVOLUZIONE II
Martedì 3: Rivoluzione e Stato d’eccezione. - Mercoledì 4: Dalla “riforma Maupeou” alla Rivoluzione francese. - Giovedì 5: La massima realizzazione dello Stato moderno: la sovranità politica contro la mediazione patriarcale dei  magistrati. - Venerdì 6: Dall’utopia politica della sovranità pura al «buon uso degli spettri».

9-11 marzo 2015
Massimo Capaccioli
  (Osservatorio Astronomico di Capodimonte):
RIFLESSIONI SUL CIELO COME LABORATORIO DI FISICA
Lunedì 9: Luce e colori. Una storia millenaria. - Martedì 10: Il passaggio dall’astronomia all’astrofisica. - Mercoledì 11: La cosmologia del Novecento.

16, 18, 20 marzo 2015
Lidia Palumbo (Università di Napoli «Federico II»):  IL FEDRO DI PLATONE
Lunedì 16: La filosofia come allestimento di una scena. - Mercoledì 18: La questione dell’anima. - Venerdì 20: L’amore e le parole.

Seminario rinviato a data da destinarsi
Luca Scafoglio (Università di Salerno): LA MERCE E IL MITO  SUL CONTRIBUTO DELLA SCUOLA DI FRANCOFORTE A UNA TEORIA CRITICA DELLA SOCIETÀ
Lunedì 23: Configurazione e dialettica. Il confronto tra Adorno e Benjamin alle origini della teoria critica. - Martedì 24: Forme di vita, scienze dell’uomo e modernizzazione capitalistica. - Mercoledì 25: Costituzione e lotta di classe. Da Adorno a H. J. Krahl.

23-27, 30 marzo 1° aprile 2015
Enrico Voccia
(IISF): I FONDAMENTI LOGICO-LINGUISTICI DEL SAPERE NELLA TRADIZIONE FILOSOFICA
Lezioni rivolte agli studenti in vista dei test di ammissione alle Facoltà a numero chiuso.
Lunedì 23: I Sofisti e la tradizione grammatologico-retorica. - Martedì 24: La tradizione pitagorica. - Giovedì 26:
Francesco Bacone e Galileo Galilei. - Venerdì 27: Blaise Pascal. - Lunedì 30: La sillogistica aristotelica.  - Martedì 31: La questione dei fondamenti in matematica. - Mercoledì 1° aprile: La logica formale tra XIX e XX secolo.

rinviato a data da destinarsi
Aldo Masullo
(Università di Napoli «Federico II»): L’ENERGIA E LA FORMA DEL MONDO
Lunedì 30: La gerarchia patriottica. - Martedì 31: L’anarchia universalistica. - Mercoledì 1°: La relazionalità globale e l’avventura extraterrestre.

13-16 aprile 2015
Stefania Tarantino
(Università di Napoli «L'Orientale»):
CON KANT, OLTRE KANT:  LA QUESTIONE DELLA LIBERTÀ NELLA FILOSOFIA DEL XX SECOLO
Lunedì 13: Jeanne Hersch filosofa della libertà. - Martedì 14: Necessità e libertà in Simone Weil. - Mercoledì 15: La libertà come praxis in Hannah Arendt. - Giovedì 16: La vocazione alla libertà: l’esempio di Antigone in Maria Zambrano.

20-22 aprile 2015
Salvatore Minolfi
(IISF): METAMORFOSI DELL’ IMPERO
Lunedì 20: La fine della guerra fredda e il contesto storico del “New American Century”. La dinamica di lungo periodo: le quattro ondate della spesa militare americana e l’irresistibile ascesa del Leviatano globale. - Martedì 21: L’11 settembre e la crisi della “hegemony on the cheap”. Dall’unipolarismo egemonico all’unipolarismo radicale: la Global War on Terror tra sicurezza e finanza. Mercoledì 22: La crisi del 2008 e la prospettiva di un mondo post-americano. Moderazione e dissimulazione: le guerre di Obama e la latenza unipolare. La deriva post-democratica e il consolidamento della presidenza imperiale. Il bilancio delle “tre agende” (atlantica, mediorientale, asiatica) e dei loro contraccolpi.

20-23 aprile 2015
Rosanna Cioffi
(Seconda Università di Napoli): NUOVI STUDI SULLA CAPPELLA SANSEVERO
Lunedì 20: Prima del Principe. - Martedì 21: La Cappella gentilizia. - Mercoledì 22: Raimondo di Sangro e il rifacimento della Cappella. - Giovedì 23: Il messaggio massonico.

28-30 aprile 2015
Renata Viti Cavaliere
(Università di Napoli «Federico II»): ESISTENZA, STORIA E COSCIENZA DEL FUTURO
Martedì 28: Esistenza e storicità (Heidegger e Jaspers). - Mercoledì 29: Storia e condizioni di possibilità della storiografia (Hannah Arendt e Benedetto Croce). - Giovedì 30: Nascita e futuro nella storia: una proposta teoretica.

4-5 maggio 2015
Michele Infante
(Università di Napoli «Suor Orsola Benincasa»): L’IMMAGINAZIONE NELL’ETÀ DELLA TECNICA E DELLA MEDICALIZZAZIONE DELLA VITA. COME I MEDIA DI MASSA  (FILM, FICTION, VIDEOGAMES, CARTOONS) RIFLETTONO NELLE FORME DELL’IMMAGINARIO COLLETTIVO IL CAMBIAMENTO DELLA STRUTTURA SOCIALE E POLITICA TRA XX E XXI SECOLO
Lunedì 4: Le strutture antropologiche dell’immaginario antico, classico e giudaico-cristiano ed il loro ritorno nel post-moderno (dal teriomorfismo al tecno morfismo): dalla Sfinge e la Lamia, allo Zombie ed il Robot. - Martedì 5: Le figure dell’alterità post-umana (post-antropomorfismi: il Cyborg, l’Aliena e la Matrice).

6-8 maggio 2015
Federica De Rosa
(Accademia di Belle Arti di Napoli): PERCORSI D’ARTE  NELLE SCUOLE DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI: TRA PROTAGONISTI E ALLIEVI
Mercoledì 6: Il primo Novecento. - Giovedì 7: Gli anni Trenta. - Venerdì 8: Il dopoguerra.

18-20 maggio 2015
Wolfgang Kaltenbacher
(Università di Napoli «L’Orientale»): LA NATURA UMANA
Lunedì 18: Concetti antropologici, filosofici e teologici. - Martedì 19: La rivoluzione darwiniana
. - Mercoledì 20: L’antropopoiesi.

rinviato a data da destinarsi
Laurent Trigeaud
(Université Panthéon-Assas, Paris II):  DIRITTI E DOVERI DELL’UOMO
(in collaborazione con l’Università di Napoli “Parthenope”)
Lunedì 25: Diritti individuali. Doveri collettivi. - Martedì 26: Diritti senza doveri. I succedanei dei doveri.

rinviato a data da destinarsi
Sebastian Schütze
(Università di Vienna):
DANTE E PETRARCA: ESPLORAZIONI FRA LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE
Martedì 26: Dante e gli artisti del suo tempo. - Mercoledì 27: Dante fra Michelangelo e Rodin. - Giovedì 28: Petrarca e gli artisti del suo tempo. - Venerdì 29: Petrarca e le raffigurazioni di donna Laura.

3-5 giugno 2015
Giovanni Casertano (Università di Napoli «Federico II): PLATONE, FEDONE: IL DRAMMA DELL’ANIMA
Mercoledì 3:
Anima, morte, immortalità. - Giovedì 4:  Il ricordo, l’immagine e il sapere. - Venerdì 5: La sensazione, l’idea e la conoscenza.

22-24 giugno 2015
Remo Bodei (University of California, Los Angeles): POTERE E OBBEDIENZA
(in collaborazione con l’Università di Napoli “Parthenope”). Presiederà: Francesco Di Donato.
Lunedì  22: Potere, sovranità, diritto: una introduzione. - Martedì 23: Obbedienza: Machiavelli, La Boétie, Hobbes. - Mercoledì 24: Forme di potere e democrazia: Tocqueville, Weber, Schmitt, Bobbio.

3 luglio 2015
Christoph Jamme
(Università di Lüneburg): IL MITO TRA LINGUAGGIO E SCRITTURA

9-11 novembre 2015
Enrica Lisciani Petrini (Università di Salerno): FILOSOFIA DELLA VITA QUOTIDIANA
Lunedì 9: Sigmund Freud. - Martedì 10: Martin Heidegger. - Mercoledì 11: Maurice Blanchot.

 

home