Augusto De Benedetti (Università di Bologna)
INDUSTRIALIZZAZIONE E SVILUPPO DELL’ITALIA CONTEMPORANEA
6 - 10 ottobre 2004
Modelli di sviluppo e vocazioni storiche - Il carattere ibrido
dell’industrializzazione italiana - La questione “proprietaria”.
Vicenda e ragioni di un modello a economia mista. - La “scoperta”
della Terza Italia e dei sentieri di industrializzazione diffusa - Verso
una visione più ampia dello sviluppo economico dell’Italia
contemporanea.
Maurizio Bossi
(Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux, Firenze)
VIAGGIO E MORALE TRA SETTE E OTTOCENTO
13 - 17 ottobre 2003
L’esplorazione extraeuropea: il confronto con i limiti -
L’esplorazione in patria: l’ignoto nelle terre conosciute - Le
istruzioni per i viaggiatori: regole per una conoscenza “utile” - La
conoscenza della natura attraverso il viaggio - Tipologie del viaggio e
uso storiografico dei resoconti.
Claudio Pavone (Università di Pisa)
DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
13 - 17 ottobre 2003
Il problema della Costituente fra la fine del secolo XVIII e la prima metà
del secolo XIX - Lo Statuto albertino: genesi e testo - Lo Statuto
albertino nell’Italia liberale e nel regime fascista - La Costituente:
la formazione, le forze politiche, le correnti di pensiero - La
Costituzione: il testo, l’applicazione. Cenni al problema della
revisione.
Luis Miguel Enciso Recio (Università di Madrid)
IL VICEREGNO DI NAPOLI TRA IL DUCA DI LEMOS E IL CONTE DI OÑATE: UN
CONFRONTO DI POLITICHE
20 - 24 ottobre 2003
Il linguaggio - Le politiche - La cultura letteraria - La cultura
artistica - Un bilancio e un confronto.
Giorgio Spini (Università di Firenze)
REALTÀ SOCIALI E PENSIERO FILOSOFICO-TEOLOGICO NEL PROTESTANTESIMO
ITALIANO DEL NOVECENTO
3 - 6 novembre 2003
Emigrazione contadina e movimenti evangelici nell’Italia della prima metà
del Novecento - Durante gli ultimi cinquanta anni: la silenziosa
rivoluzione evangelica del Mezzogiorno e della Sicilia; l’immigrazione
di protestanti dell’Estremo Oriente e dell’Africa Nera in Italia -
L’incontro tra cultura storico-filosofica italiana e pensiero teologico
protestante durante il primo Novecento - Le riflessioni sulle rivoluzioni
del proprio tempo nel protestantesimo del secondo Novecento. Dalla
Teologia della Crisi alle problematiche del dopo Guerra Fredda:
cristianesimo al femminile e risveglio del Terzo Mondo.
Raimondo Luraghi (Università di Genova)
GLI STATI UNITI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
17 - 21 novembre 2003
Gli Stati Uniti tra le due guerre: il decennio 1919-1929 - L’Età di
Franklin D. Roosevelt. Gli Stati Uniti in guerra - Da Guadalcanal alla
resa dell’Italia - Lo sbarco in Normandia - La fine del conflitto.
Considerazioni generali.
Stefan Delureanu (Università di Bucarest)
MAZZINI E IL MAZZINIANESIMO NEL MONDO
1 - 5 dicembre 2003
Patria e umanità in Mazzini. Giovine Italia - Giovine Europa - Europeismo
mazziniano. Mazzini e l’Europa occidentale: Svizzera, Francia, Gran
Bretagna, Germania, Spagna e Portogallo - Mazzini e l’Europa orientale:
Austria e Impero Ottomano, Ungheria, Grecia, mondo romeno. Progetti
mazziniani d’azione nell’area (1850-1870) - Mazzini e il
mazzinianesimo nella visuale dell’avversario - Il mazzinianesimo in
America e nel risveglio dei popoli afroasiatici.
Antonino De Francesco (Università di Milano)
LE STRADE DI BRUMAIO: GUERRE DI LIBERTÀ E ISTANZA NAZIONALE NELL’ITALIA
DI BONAPARTE
12 - 16 gennaio 2004
Navi da guerra e venti di rivoluzione: la spedizione di Latouche a Napoli
nel 1792 - La Repubblica cisalpina: un nuovo soggetto politico nella
penisola italiana del Triennio - La spedizione romana di Ferdinando IV -
Un governo italiano in esilio: l’esecutivo cisalpino a Chambery tra 1799
e 1800 - Dopo Brumaio: politica culturale e istanza nazionale nella Milano
capitale d’Italia.
Romeo De Maio (Università di Napoli “Federico II”)
CRISTOFORO COLOMBO E L’EQUIVOCO DELL’UMANESIMO
9 - 13 febbraio 2004
Biblioteca di Colombo e coscienza della sua elezione - Colombo, Alessandro
VI e la teologia del papato - Colombo e l’unità cristiana del mondo -
Noia e inquietudine nel lessico di Colombo - Colombo, la regina Isabella e
Las Casas.
Paolo Frascani (Università degli Studi di Napoli
“L’Orientale”)
QUALE STORIA PER L’EUROPA
23 - 27 febbraio 2004
L’Idea di Europa nella storiografia del XXsecolo - L’Europa
contemporanea come oggetto storiografico: l’età del Nation Building -
Tra guerre e totalitarismi: per un’interpretazione del ’900 - La
storiografia sul processo di integrazione europea - Oggi: la storia negli
European Studies.
Luigi Mascilli Migliorini (Università degli Studi di Napoli
“L’Orientale”)
INTERPRETAZIONI DEL XIX SECOLO
1 - 5 marzo 2004
La nascita di un secolo - Michelet e la storia del secolo XIX - Ottocento
storico inglese - Due interpretazioni nel Novecento: Benedetto Croce - Due
interpretazioni nel Novecento: Karl Polanyi.
Giorgio Borelli (Università di Verona)
LA REPUBBLICA VENETA IN ETÀ MODERNA: STRUTTURE DI GOVERNO E ASPETTI
ECONOMICI
8 - 12 marzo 2004
La struttura dello Stato marciano - Patriziato della Dominante e
patriziati di terraferma: le contraddizioni non antagonistiche - Il
patrizio e la villa nel contado - La politica fiscale: gli estimi - Tra
corporazioni e protoindustria.
Ernst Nolte (Università di Berlino)
LA REPUBBLICA DI WEIMAR
15 - 19 marzo 2004
La nascita della Repubblica di Weimar: una “rivoluzione tedesca”? -
L’anno della grande crisi 1923: governo socialista-comunista in
Sassonia, tentativo di una “marcia su Berlino” in Baviera, separatismo
in Renania - Il governo Brüning 1930-1932: regime di emergenza per
salvare la democrazia o preparazione di una monarchia autoritaria? - La
via alla “presa di potere” di Hitler 1932/1933: necessità?
fallimento? intrighi con cattive intenzioni? - La Repubblica di Weimar: un
paradigma di significato mondiale?
Fernando Devoto (Università di Buenos Aires)
PER UNA STORIA COMPARATA DI ARGENTINA E BRASILE STATO, POLITICA ED
ECONOMIA (1930-1966)
22 - 26 marzo 2004
Argentina e Brasile nella depressione degli anni ’30 - Il problema dello
Stato in Argentina e Brasile: prospettive di lungo periodo - Varguismo e
Peronismo: due populismi a confronto - I due “desarrollismos”:
Frondizi e Kubitschek - Dalla democrazia alla dittatura: due percorsi
paralleli.
Aldo A. Mola (Università di Torino)
GIOLITTI E L’ETÀ GIOLITTIANA
29 marzo - 1 aprile 2004
La formazione dello statista sino a fine Ottocento - Programmi, illusioni
e delusioni dell’“età giolittiana” (1900-1915) - Giolitti e la
mancata riforma dello Statuto (dall’intervento all’avvento del
fascismo) - L’eredità del giolittismo durante e oltre il regime.
Bilancio storiografico e temi di ricerca.
Peter Mathias (Università di Cambridge)
BRITAIN AND EUROPE IN THE TWENTIETH AND TWENTY-FIRST CENTURIES
5 - 9 aprile 2004
Britain and Europe to 1945: the World Context and the Longue Durée - From
the Second World War to the Treaty of Rome, 1945-1957: Two concepts of
Britain and Europe in Conflict - Britain and the EEC/EU, 1957-1992:
reluctant marriage or off-shore engagement? - From the Treaty of
Maastricht to the Euro, 1992-2002: Britain’s Fighting Retreat - What the
Future Holds.
Corrado Vivanti (Università di Roma “La Sapienza”)
SARPI NELL’EUROPA DELL’ULTIMO CINQUECENTO
14 - 17 aprile 2004
Venezia e l’Europa - Sarpi fino all’Interdetto di Venezia - Il
consultore in jure - La Istoria del Concilio tridentino.
Luigi De Rosa (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”)
L’EMIGRAZIONE ITALIANA NEGLI STATI UNITI
17 - 20 maggio 2004
Perché gli Stati Uniti? - Il viaggio - La distribuzione geografica - Il
lavoro - Il pensiero dolente del paese lontano.
John A. Davis (Università del Connecticut)
IL SUD E LA QUESTIONE MERIDIONALE FUORI D’ITALIA
24 - 28 maggio 2004
La Questione Meridionale tra storia e mito - Il Sud e il meridionalismo
nella letteratura straniera 1900-1945 - La riscoperta del Sud dopo la
Seconda Guerra Mondiale - Il Mezzogiorno: modello di come non fare
funzionare la democrazia - Fine della Questione Meridionale?
Gilles Pécout (École Normale Supérieure, Parigi)
L’AMICIZIA POLITICA MEDITERRANEA NELL’OTTOCENTO ROMANTICO: IL
FILELLENISMO ITALIANO E FRANCESE
1 - 5 giugno 2004
Il filellenismo ed il romanticismo europeo: storiografia comparata - La
nuova Grecia nella politica e le rappresentazioni francesi ed italiane,
anni 1820-1880 - La mobilitazione degli intellettuali e degli artisti
filelleni - Mobilitazione per Creta, sociabilità politica e mondana:
Napoli e Marsiglia, anni 1890 - Volontariato militare e avventura politica
nella guerra greco-turca del 1897.
|