Lezioni dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici mette a disposizione con un indice organico per autori e per temi le registrazioni audio e video delle sue lezioni, in un catalogo aperto che si arricchisce progressivamente di contenuti. L'indice segnala inoltre le lezioni specificamente rivolte agli studenti delle scuole secondarie superiori.

Attenzione, pagina in manutenzione

I. Autori | II. Temi

 

 

I. Autori

 

Giorgio Agamben

  • La voce, il gesto, l'archeologia, del 9-11 maggio 2019
    Lezione del 9 maggio 2019
    Lezione dell'11 maggio 2019
  • Presentazione della nuova edizione di Homo sacer del 29 novembre 2018 (erano presenti: Carlo Galli, Geminello Preterossi e Paolo Vinci)

Agostino

  • Gaetano Lettieri, Agostino e agostinismo. Dalla critica di Eriugena a Pascal, del 7-9 ottobre 2019
    I. Eriugena falso amico di Agostino
    II. Anselmo e la reinterpretazione ontologistica di Agostino; Un'eredità decostruttiva: l'agostinismo di Lutero
    III. La polemica antiagostiniana e antiprotestante da Erasmo ai Gesuiti
    IV. L'agostinismo cattolico: Giansenio, Arnauld, Pascal.
  • Antonio Gargano, Il Neoplatonismo cristiano. Sant'Agostino (Lezione per la scuola), del 28 settembre 1995

Günther Anders

  • Natascia Mattucci, Antropopoteri. Günther Anders: la politica come domanda originaria, del 13 febbraio 2020

Hannah Arendt

  • Elena Pulcini, Antropopoteri. Hannah Arendt e il miracolo della politica, del 12 febbraio 2020
  • Lidia Palumbo, Renata Viti Cavaliere, Arendt e i Greci. Immagini novecentesche della grecità. La politica come vita in Hannah Arendt, del 7 novembre 2018

Karl Otto Apel

  • Auseinandersetzungen: Wittgenstein, Heidegger, Derrida und Habermas in der Sicht einer transzendentalen Sprachpragmatik, 22-26 aprile 1991
    Lezione del 22 aprile 1991
    Lezione del 23 aprile 1991
    Lezione del 24 aprile 1991
    Lezione del 25 aprile 1991
    Lezione del 26 aprile 1991

Aristotele

  • Bruno Centrone, Melancolia. Da Aristotele a Burton. Alle radici della melancolia: il Problema XXX attribuito ad Aristotele, del 3 febbraio 2020 [testo]
  • Francesca Masi, Eidolon-phantasma. Il tema del phantasma nelle opere psicologiche di Aristotele, del 22 gennaio 2020
  • Enrico Berti, Hegel e i Greci. Hegel e il libro lambda della Metafisica di Aristotele, del 12 novembre 2019
  • Alfredo Ferrarin, Hegel e i Greci. Hegel e Aristotele sul pensare, del 12 novembre 2019
  • Massimiliano Biscuso, Il principio di non contraddizione in Aristotele (Lezione per la scuola), del 6 ottobre 2017 [testo]
  • Antonio Gargano, Aristotele (Lezione per la scuola), del 28 aprile 2014
  • Enrico Berti, Contraddizione e dialettica negli antichi e nei moderni, Napoli, 15-19 giugno 1987
    Lezione del 15 giugno
    Lezione del 16 giugno
    Lezione del 17 giugno
    Lezione del 18 giugno
    Lezione del 19 giugno
  • Enrico Berti, La Metafisica di Aristotele (in occasione della pubblicazione del libro: Aristotele, Metafisica, trad., introd. e note di E. Berti, Laterza, Roma-Bari, 2017), 13 giugno 2017
  • Enrico Berti, Aristotele: quinto nucleo tematico di interesse per Vegetti?, in Incontri di studi in onore di Mario Vegetti, 23 novembre 2018
  • Mario Vegetti, L’etica aristotelica fra antico e moderno, 26-29 aprile 1988
    Lezione del 26 aprile
    Lezione del 27 aprile
    Lezione del 28 aprile
    Lezione del 29 aprile

Gaston Bachelard

  • Bachelard, «le jour et la nuit»: oltre l’opposizione tra razionalità e immaginario, del 24 settembre 2020
    24 settembre 2021 - Prima sessione
    24 settembre 2021 - Seconda sessione

Roland Barthes

  • Eleonora de Conciliis, Insegnare l'ininsegnabile. Tre lezioni al Collège de France. Roland Barthes: al di fuori del potere, del 24 ottobre 2019

 

Bruno Bauer

  • Antonio Gargano, Bruno Bauer (1809-1882) (Lezione per la scuola), 5-8 settembre 1994
    La divisione della scuola hegeliana, 5 settembre
    Bruno Bauer, Moses Hess, Ludwig Feuerbach, 6 settembre
    Bruno Bauer e Marx, 7 settembre
    Autocoscienza e storia nel pensiero di Bauer, 8 settembre

Walter Benjamin

  • Paolo Vinci, Walter Benjamin: la storia come catastrofe, del 22-23 gennaio 2014
    Lezione del 22 gennaio 2014
    Lezione del 23 gennaio 2014

  • Paolo Vinci, Walter Benjamin. Il dramma barocco tedesco, del 23-25 settembre 2019 
    Lezione del 23 settembre 2019
    Lezione del 24 settembre 2019
    Lezione del 25 settembre 2019
  • Multiverso, Benjamin e Lacis - Napoli porosa

Henri Bergson

  • Antonio Gargano, Henri Bergson (Lezione per la scuola), del 28 marzo 2007

Norberto Bobbio

  • La teoria delle forme politiche e Giambattista Vico, del 2 ottobre 1976
  • Hegel e noi, 19 - 22 aprile, 24 aprile 1982
    Lezione del 19 aprile
    Lezione del 20 aprile
    Lezione del 21 aprile
    Lezione del 22 aprile
    Lezione del 24 aprile

Remo Bodei

  • Strutture temporali e dimensioni storiche in Ernst Bloch, del 27 giugno 1978 
  • Hegel: figure e funzioni della filosofia, 3-7 marzo 1986
    Lezione del 3 marzo 1986
    Lezione del 4 marzo 1986
    Lezione del 5 marzo 1986
    Lezione del 6 marzo 1986
    Lezione del 7 marzo 1986
  • Se la storia ha un senso, 27 giugno-1° luglio 1994
    Lezione del 27 giugno 1994
    Lezione del 28 giugno 1994
    Lezione del 29 giugno 1994
    Lezione del 30 giugno 1994
    Lezione del 1 luglio 1994
  • Utopia e politica, 27-30 giugno 2006
    Lezione del 27 giugno 2006
    Lezione del 28 giugno 2006
    Lezione del 29 giugno 2006
    Lezione del 30 giugno 2006
  • Trasformazioni del lavoro. Macchine, intelligenza artificiale, educazione (Roma)dedicata a Gerardo Marotta fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a un anno dalla scomparsa, in collaborazione con il Senato, del 16 febbraio 2018
  • Dallo schiavo al robot, 3 lezioni del 18-20 giugno 2018
    Lezione del 18 giugno 2018
    Lezione del 19 giugno 2018
    Lezione del 20 giugno 2018

Pierre Bourdieu

  • Gabriella Paolucci, Habitus e corpo. Pierre Bourdieu e l'incorporazione del dominio, del 14 febbraio 2020
  • Eleonora de Conciliis, Insegnare l'ininsegnabile. Tre lezioni al Collège de France. Pierre Bourdieu. Lezione sulla lezione, del 25 ottobre 2019

Robert Burton

  • Amneris Roselli, Da Aristotele a Burton. Robert Burton, “The Anathomy of Melancoly”. Il punto di arrivo di una lunga tradizione, del 4 febbraio 2020

Massimo Cacciari

  • Filosofie e antifilosofie della storia, 26-27 aprile 2021
    Lezione del 26 aprile 2021
    Lezione del 27 aprile 2021
  • Sintomi del presente

Tommaso Campanella

  • Luigi Firpo, La giovinezza di Campanella, del 6 maggio 1978
    Luigi Firpo, Tommaso Campanella, linee di ricerca, 5-7 maggio 1988
    Lezione del 5 maggio 1988
    Lezione del 6 maggio 1988
    Lezione del 7 maggio 1988
  • Antonio Gargano, Tommaso Campanella (Lezione per la scuola), del 9 febbraio 2018
  • Maurizio Cambi,Tommaso Campanella, 3-6 dicembre 2007
    Lezione del 3 dicembre 2007
    Lezione del 4 dicembre 2007
    Lezione del 5 dicembre 2007
    Lezione del 6 dicembre 2007
  • Germana Ernst, Poesia e filosofia in Tommaso Campanella, 18-21 maggio 2009
    Lezione del 18 maggio 2009
    Lezione del 19 maggio 2009
    Lezione del 20 maggio 2009
    Lezione del 21 maggio 2009

Elias Canetti

  • Leonard Mazzone, Metamorfosi urbana: Elias Canetti, del 17 dicembre 2018

Rudolf Carnap

  • Antonio Gargano, Rudolf Carnap (Lezione per la scuola), del 13 settembre 2011

Benedetto Croce

  • Antonio Gargano, Benedetto Croce. Lo storicismo assoluto (Lezione per la scuola), del 22 maggio 1995
  • Antonio Gargano, Benedetto Croce (Lezione per la scuola), del 18 dicembre 2011

Charles Darwin

  • Antonio Gargano, Scienza e filosofia nell’età contemporanea. Charles Darwin e l'evoluzione (Lezione per la scuola), 3 maggio 2005
  • Antonio Gargano, Charles Darwin: l'evoluzionismo (Lezione per la scuola), del 20 marzo 2020

Ernesto de Martino

  • Morte e pianto rituale. Un classico dell’antropologia italiana da riscoprire, del 21 maggio 2021
  • Presentazione della nuova edizione "La fine del mondo" di Ernesto De Martino, del 31 ottobre 2019

Jacques Derrida

  • Bruno Moroncini, Dopo il soggetto. Antropologie del Novecento: Derrida, del 6 febbraio 2019

René Descartes

  • Antonio Gargano, Renato Cartesio (Lezione per la scuola), del 31 marzo 1995
  • Igor Agostini, Le ragioni dell'umano. “Sed quid est homo?”. L'uomo nelle Meditationes di René Descartes), del 10-11 aprile 2019 
    Lezione del 10 aprile 2019
    Lezione dell'11 aprile 2019

Wilhelm Dilthey

  • Antonio Gargano, Wilhelm Dilthey (Lezione per la scuola), del 12 luglio 2005

Albert Einstein

  • Antonio Gargano, Albert Einstein, scienziato e pacifista (Lezione per la scuola), del 1° marzo 2019
  • Antonio Gargano, Albert Einstein, la relatività e la teoria del campo unificato (Lezione per la scuola), del 17 maggio 2005

Eraclito

  • Antonio Gargano, Eraclito (Lezione per la scuola), del 5 novembre 1993

Maurizio Ferraris

  • Documentalità: ontologia degli oggetti sociali, Napoli 21-24 maggio 2007
    Lezione del 21 maggio 2007
    Lezione del 22 maggio 2007
    Lezione del 23 maggio 2007
    Lezione del 24 maggio 2007

Johann Gottlieb Fichte

  • Marco Ivaldo, La fede nella filosofia classica tedesca: Fichte (Lezione per la scuola), del 21 marzo 2018 [Testo]
  • Gaetano Rametta, Ontologia relazionale e identità plurale. Fichte e l'idea di una filosofia come dottrina della scienza, 2 lezioni del 7-9 febbraio 2018  
    Lezione del 7 febbraio 2019
    Lezione dell'8 febbraio 2019
    Lezione del 9 febbraio 2019
  • Antonio Gargano, I tratti fondamentali dell'epoca presente (1806) (Lezione per la scuola), 14 novembre 2000
  • Antonio Gargano, Fichte: l'idealismo etico (Lezione per la scuola), del 23 novembre 2010

Luigi Firpo

  • La giovinezza di Campanella, del 6 maggio 1978
  • L'utopia nel Rinascimento da Moro a Campanella, del 26-28 febbraio/5-6 marzo 1981 
    La città ideale nel Rinascimento, del 26 febbraio 1981
    Tommaso Moro e l’Utopia, del 27 febbraio 1981 I
    Tommaso Moro e l’Utopia, del 28 febbraio 1981 II
    L’utopia della Controriforma, del 5 marzo 1981
    Campanella e la Città del sole, del 6 marzo 1981
  • Lettura di Machiavelli, 19-20 e 22-23 marzo 1984
    Lezione del 19 marzo 1984
    Lezione del 20 marzo 1984
    Lezione del 22 marzo 1984
    Lezione del 23 marzo 1984
  • Leonardo e la città ideale, del 5 aprile 1985
  • Tommaso Campanella, linee di ricerca, 5-7 maggio 1988
    Lezione del 5 maggio 1988
    Lezione del 6 maggio 1988
    Lezione del 7 maggio 1988

Michel Foucault

  • Gianfranco Borrelli, Politiche del desiderio da Machiavelli a Foucault. Deleuze e M. Foucault: proiezioni desideranti e politiche di noi stessi, del 5 giugno 2019
  • Eleonora de Conciliis, Insegnare l'ininsegnabile. Tre lezioni al Collège de France. Michel Foucault: l'ordine del discorso, del 23 ottobre 2019
  • Bruno Moroncini, Dopo il soggetto. Antropologie del Novecento: Foucault, del 4 febbraio 2019
  • Foucault e i Greci. Maria Michela Sassi, Il tema della cura di sé fra Socrate e Foucault; Antonio del Vecchio, La modernità in controluce.Foucault e l'attualizzazione dell'ethos antico, del 21 novembre 2018

Sigmund Freud

  • Antonio Gargano, Scienza e filosofia nell’età contemporanea. Sigmund Freud e la psicoanalisi (Lezione per la scuola), del 10 maggio 2005
  • Antonio Gargano, La psicoanalisi e la guerra. Sigmund Freud, Franco Fornari (Lezione per la scuola), del 1° febbraio 2019
  • Antonio Gargano, Sigmund Freud (Lezione per la scuola), del 31 dicembre 2011

Marc Fumaroli

  • San Giovanni Battista nell’omiletica e nella pittura italiana. (1580-1630), 4-7 maggio 1992
    Lezione del 4 maggio
    Lezione del 5 maggio
    Lezione del 6 maggio
    Lezione del 7 maggio
  • Chateaubriand, poète et penseur, 8-11 maggio 1995
    Lezione dell'8 maggio
    Lezione del 9 maggio
    Lezione del 10 maggio
    Lezione del 11 maggio
  • La querelle des anciens et des modernes, 14-18 giugno 1999
    Lezione del 14 giugno
    Lezione del 15 giugno
    Lezione del 16 giugno
    Lezione del 17 giugno
    Lezione del 18 giugno
  • Qu’est-ce que la République des lettres, 12-15 dicembre 2005
    Lezione del 12 dicembre
    Lezione del 13 dicembre
    Lezione del 14 dicembre
    Lezione del 15 dicembre

Hans-Georg Gadamer

  • Il Teeteto come introduzione alla dialettica platonica, dell' 11 marzo 1980
  • I presocratici, 10-21 gennaio 1983
    Lezione del 10 gennaio
    Lezione del 12 gennaio
    Lezione del 13 gennaio
    Lezione del 14 gennaio
    Lezione del 17 gennaio
    Lezione del 19 gennaio
    Lezione del 21 gennaio
  • Hegel e Eraclito, 15 febbraio 1983
  • Socrate e il Socrate platonico. Interpretazione dei dialoghi socratici in Platone, 7-11 gennaio 1985
    Lezione del 7 gennaio
    Lezione del 8 gennaio
    Lezione del 9 gennaio
    Lezione del 10 gennaio
    Lezione del 11 gennaio
  • Religione e religiosità in Socrate, del 12 gennaio 1985
  • Dalla parola al concetto e dal concetto di nuovo alla parola, 7-10 gennaio 1997
    Lezione del 7 gennaio
    Lezione del 8 gennaio
    Lezione del 9 gennaio
    Lezione del 10 gennaio

Galeno

  • Riccardo Chiaradonna, Da Aristotele a Burton. La melancolia in Galeno, tra medicina e filosofia, del 3 febbraio 2020 [testo]
  • Amneris Roselli, Dagli Etiopi di Omero ai Germani di Galeno, del 17 gennaio 2019

Eugenio Garin

  • Il ritorno dei filosofi antichi: dal secolo XIV al XVI, Napoli, 10-14 maggio 1982
    Lezione del 10 maggio 1982
    Lezione dell'11 maggio 1982
    Lezione del 12 maggio 1982
    Lezione del 13 maggio 1982
    Lezione del 14 maggio 1982
  • Filosofia e politica in Bertrando Spaventa, del 15 maggio 1982
  • Discorso inaugurale al convegno Marsilio Ficino e il ritorno di Platone, organizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, con la Biblioteca Medicea, del 15 maggio 1984

Arnold Gehlen

  • Maria Teresa Pansera, Le antropologie filosofiche del Novecento. Dalla natura alla cultura: l'antropologia filosofica di Arnold Gehlen, del 4 giugno 2018

Ernst H. Gombrich

  • La preferenza per il primitivo. Le radici della ribellione, 21, 24, 26 settembre 1984
    Lezione del 21 settembre
    Lezione del 24 settembre
    Lezione del 26 settembre
  • Aspetti della caricatura: storia e teoria, 7-15 aprile 1988
    Lezione del 7 aprile
    Lezione del 8 aprile
    Lezione del 11 aprile
    Lezione del 13 aprile
    Lezione del 15 aprile

Antonio Gramsci

  • Seminari gramsciani.
    I. Roberto Finelli, Gramsci oltre Hegel e Marx: il concetto di società civile, del 7 febbraio 2018
    II. Marcello Mustè, I Quaderni di GramsciLa genesi della filosofia della praxis negli Appunti di filosofia, del 8 febbraio 2018
    III. Marcello Mustè, I Quaderni di Gramsci. Le note su Dante e il confronto con l'estetica di Croce, del 9 febbraio 2018
    IV. Fabio Frosini, La religione, i subalterni e la democrazia, del 7 marzo 2018
    V. Fabio Frosini, Religione e verità: tra mito e critica, del 8 marzo 2018
    VI. Geminello Preterossi, Gramsci. La politica come “quistione religiosa”, del 9 marzo 2018

Francesco Guicciardini

  • Pierpaolo Portinaro, Francesco Guicciardini. Il sapere del palazzo e le nebbie della piazza, del 6-8 maggio 2019 
    Lezione del 6 maggio 2019
    Lezione del 7 maggio 2019
    Lezione dell'8 maggio 2019
  • Antonio Gargano, Francesco Guicciardini, del 25 gennaio 2011 

Jürgen Habermas

  • AA.VV., La lezione di Habermas. Attualità e questioni aperte (con Alessandro Ferrara, Isabelle Aubert, Jean-François Kervégan, Stefano Petrucciani), del del 6-7 marzo 2019
    Lezione del 6 marzo 2019
    Lezione del 7 marzo 2019
  • Antonio Gargano, Jürgen Habermas (Lezione per la scuola), del 10 e 19 settembre 2014 
  • Antonio Gargano, La Scuola di Francoforte (Lezione per la scuola), del 2011

Samuel Hahnemann

  • Antonio Gargano, La figura di Samuel Hahnemann, il fondatore dell'omeopatia (Lezione per la scuola), del 18 settembre 2010

G.W.F. Hegel

  • Hegel e i Greci, 4 lezioni dell'11-12 novembre 2019
    I. Paolo Vinci, Gigantomachia intorno all'Uno. Hegel e Platone; Massimiliano Biscuso, Hegel e lo scetticismo antico
    II. Francesca Iannelli, L'estraneo più proprio. Hegel, i Greci e noi; Paolo D'Angelo, Hegel di fronte all'arte greca
    III. Enrico Berti, Hegel e il libro Gamma della Metafisica di Aristotele; Alfredo Ferrarin, Hegel e Aristotele sul pensare
    IV. Giuseppe Cantillo, Il giovane Hegel e il mondo greco
  • Remo Bodei, Hegel: figure e funzioni della filosofia, 3-7 marzo 1986
    Lezione del 3 marzo 1986
    Lezione del 4 marzo 1986
    Lezione del 5 marzo 1986
    Lezione del 6 marzo 1986
    Lezione del 7 marzo 1986
  • Gianfranco Borrelli, Politiche del desiderio da Machiavelli a Foucault. La nozione di desiderio come significante simbolico in Hegel, del 4 giugno 2019
  • Antonio Gargano, Hegel: Enciclopedia delle scienze filosofiche (Lezione per la scuola), del 1° marzo 1995
  • Antonio Gargano, Hegel: Filosofia del diritto (Lezione per la scuola), del 17 febbraio 1994
  • Antonio Gargano, Hegel: Lezioni sull'estetica (1818-1829) (Lezione per la scuola), 24 gennaio 2001
  • Antonio Gargano, Hegel: Lineamenti di filosofia del diritto (1820) (Lezione per la scuola), 10 gennaio 2001
  • Antonio Gargano, Hegel e la guerra. Lineamenti della filosofia del diritto (Lezione per la scuola), dell'11 gennaio 2019
  • Giuseppe Cantillo, Ontologia relazionale e identità plurale. L'identico, l'altro, lo spirito. Attraversando Hegel, dell'11-13 giugno 2018
    Lezione dell'11 giugno 2018
    Lezione del 12 giugno 2018
    Lezione del 13 giugno 2018
  • Klaus Vieweg, Attualità della filosofia dell'arte di Hegel, del 23-24 aprile 2018 
    Lezione del 23 aprile 2018
    Lezione del 24 aprile 2018
  • Marco Ivaldo, La fede nella filosofia classica tedesca: Hegel e Schelling (Lezione per la scuola), del 28 marzo 2018 [Testo]
  • Antonio Gargano, Hegel: Fenomenologia dello spirito (Lezioni per la scuola), del 13 ottobre 2018 e del 7 dicembre 2010 
    Lezione del 13 aprile 2018
    Lezione del 7 dicembre 2010
  • AA.VV., Gli hegeliani di Napoli. Il Risorgimento e la ricezione di Hegel in Italia, del 18 dicembre 2017
  • Fortunato Maria Cacciatore, Il concetto di lavoro fra Hegel e Marx. Sul post-marxismo. Scissioni e resti del popolo sovrano. Lavoro, politica e produzione della plebe dal XXI secolo ad Hegel, del 2 novembre 2017
  • Giuseppe Cantillo, Il concetto di lavoro fra Hegel e MarxA partire da Hegel. Geist e Arbeit, dell'11 ottobre 2017
  • Fiorinda Li Vigni, Il concetto di lavoro fra Hegel e MarxA partire da Hegel. Lavoro e linguaggio, dell'11 ottobre 2017
  • Massimiliano Biscuso, Dialettica e contraddizione in Hegel (Lezione per la scuola), del 13 ottobre 2017 [testo]
  • Antonio Gargano, Hegel: il sistema dell'idealismo logico (Lezione per la scuola), dell'11 novembre 2013
  • Paolo Vinci, Dall’essere all’idea. Le articolazioni decisive della "Logica" di Hegel, del 29-30 marzo 2021
    Lezione del 29 marzo 2021
    Lezione del 30 marzo 2021
  • La storia compresa da Hegel
    Lezione del 22 febbraio 2021
    Lezione del 23 febbraio 2021
    Lezione del 24 febbraio 2021
    Lezione del 25 febbraio 2021
  • Presentazione del volume di Raffaele Ruocco, Dopo il diluvio. Natura e religione in Hegel tra i frammenti francofortesi e la "Fenomenologia dello spirito"
  • Multiverso.Letture - Marco Diamanti, La fortuna di Hegel in Italia nell’Ottocento
  • Marco Ivaldo, La filosofia classica tedesca e il problema del male
    Lezione del 28 ottobre 2020
    Lezione del 29 ottobre 2020

Martin Heidegger

  • Francesco Aronadio, Heidegger e i GreciHeidegger e il “Sofista”: da Aristotele a Platone; Paolo Vinci, Heidegger e i Greci: pensiero aurorale e tragedia, del 24 ottobre 2018
  • Antonio Gargano, Martin Heidegger (Lezione per la scuola), del 2011
  • Ideale e fattuale fra Husserl e Heidegger, 15-16 ottobre 2020
    Lezione del 15 ottobre 2020
    Lezione del 16 ottobre 2020
  • Bruno Moroncini e Paolo Vinci, Martin Heidegger. Sull’origine dell’opera d’arte, 15-18 settembre 2020
    Lezione del 15 settembre 2020 (Moroncini)
    Lezione del 16 settembre 2020 (Moroncini)
    Lezione del 17 settembre 2020 (Vinci)
    Lezione del 18 settembre 2020 (Vinci)

Vittorio Hösle

  • In che senso l'interpretazione è limitata dall'intenzione dell'autore, del 17 aprile 2018

David Hume

  • Antonio Gargano, David Hume (Lezione per la scuola), del 18 luglio 2003

Edmund Husserl

  • Federica Buongiorno, Presentazione del libro La fenomenologia in Italia. Autori, scuole, tradizioni, dell'8 ottobre 2018 (con Massimiliano Biscuso, Anna Donise, Stefania Pietroforte, Vincenzo Vitiello)
  • Paolo Vinci, Fenomenologia ed esistenzialismo. Husserl (Lezione per la scuola), del 4 aprile 2018
  • Anna Donise (a cura di), Empatia fra fenomenologia, psicologia e neuroscienze, del 18-20 dicembre 2017
    Lezione del 18 dicembre 2017
    Lezione del 19 dicembre 2017
    Lezione del 20 dicembre 2017
  • Ideale e fattuale fra Husserl e Heidegger, 15-16 ottobre 2020
    Lezione del 15 ottobre 2020
    Lezione del 16 ottobre 2020

Illuminismo napoletano

  • Eugenio Raúl Zaffaroni, L'illuminismo giuridico napoletano: Il pensiero di Francesco Mario Pagano, del 28 maggio 2019
  • Vincenzo Ferrone, Individuo, comunità e diritti dell'uomo nell'illuminismo napoletano, del 26 aprile 2019
  • Antonio Gargano, I fondamenti teorici della Rivoluzione napoletana del 1799, 12-14 ottobre 1999 (Lezione per la scuola):
    Gaetano Filangieri, La scienza della legislazione, 12 ottobre
    Francesco Mario Pagano, I "Saggi politici" e il "Progetto di costituzione", 13 ottobre
    Vincenzo Russo, I pensieri politici, 14 ottobre 
  • Antonio Gargano, Gaetano Filangieri (Lezione per la scuola), del 17 maggio 2019
  • Antonio Gargano, Francesco Mario Pagano (Lezione per la scuola), del 9 marzo 2018

Friedrich Heinrich Jacobi

  • AA.VV., Friedrich Heinrich Jacobi, tra razionalismo e filosofia dell'esistenza, del 27 novembre 2019 (Interventi di Maria Filomena Anzalone, Mario Farina, Guido Frilli, Gianluca Garelli, Marco Ivaldo, Armando Manchisi, Federica Pitillo, Simone Tarli, Pierluigi Valenza)
  • Marco Ivaldo, La fede nella filosofia classica tedesca: Jacobi e Kant (Lezione per la scuola), del 14 marzo 2018 [Testo]

Immanuel Kant

  • Antonio Gargano, Progetto per una pace perpetua (Lezione per la scuola), del 26 novembre 2018
  • Antonio Gargano, Friedrich Schiller. Lettere sull'educazione estetica dell'uomo (1795) (Lezioni per la scuola), 31 ottobre 2000
  • Antonio Gargano, Critica della ragiona pratica (Lezioni per la scuola)
    Lezione dell'11 maggio 2018
    Lezione del 3 ottobre 2013 
  • Antonio Gargano, Critica della ragion pura (Lezioni per la scuola)
    Lezione del 4 maggio 2018
    Lezione del 2 ottobre 2013
  • Antonio Gargano, Critica del giudizio (Lezione per la scuola), del 4 ottobre 2013 
  • Marco Ivaldo, La fede nella filosofia classica tedesca: Jacobi e Kant, del 14 marzo 2018 [Testo]

Søren Kierkegaard

  • Antonio Gargano, Søren Kierkegaard (Lezione per la scuola), del 2011
  • Antonio Gargano, L’irrazionalismo dell’Ottocento. Søren Kierkegaard, dall'angoscia alla fede (Lezione per la scuola), del 12 aprile 2005 

Alexandre Kojève

  • AA.VV., Alexandre Kojève, interprete del suo tempo. Diritto, psicoanalisi, arte, 3 seminari del 29-30 gennaio 2019 (interventi di Massimo Palma, Sabina Tortorella, Paolo Vinci, Claudio Zambianchi, Carlo Altini, Maria Laura Lanzillo, Geminello Preterossi, Jamila Mascat, Cristiana Cimino, Luciano De Fiore, Marco Filoni) 
    Seminario 1
    Seminario 2
    Seminario 3

Jacques Lacan

  • Bruno Moroncini, Dopo il soggettoAntropologie del Novecento: Lacan, del 5 febbraio 2019
  • Antonio Gargano, Jacques Lacan (Lezione per la scuola), del 15 settembre 2014

Gottfried Wilhelm von Leibniz

  • Antonio Gargano, Gottfried Wilhelm von Leibniz, del 21 aprile 1995

Leonardo da Vinci

  • Antonio Gargano, Leonardo da Vinci (Lezione per la scuola), del 2012

Giacomo Leopardi

  • Massimiliano Biscuso, Presentazione Gli usi di LeopardiLeopardi fra i filosofi, del 13 dicembre 2019 (con Roberto Esposito, Fabiana Cacciapuoti)
  • Seminari leopardiani.
    I. Franco D'Intino, Leopardi legge Platone, del 20 febbraio 2019 
    II. Stefano Gensini, Leopardi legge Locke e Montesquieu, del 21 febbraio 2019
    III. Massimiliano Biscuso, Leopardi legge Kant, del 22 febbraio 2019
    IV. Gaspare Polizzi, Nietzsche legge Leopardi, del 27 marzo 2019 
    V. Amedeo Vigorelli, Gentile legge Leopardi, del 28 marzo 2019
    VI. Luca Natali, Martinetti legge Leopardi; Franco Gallo, Rensi legge Leopardi, del 29 marzo 2019
  • Leopardi filosofo - La riflessione leopardiana e lo Zibaldone di pensieri
    17 dicembre 2020 - Giornata inaugurale del ciclo - Leopardi filosofo
  • Infiniti mondi. Leopardi filosofo - Laboratorio I
    Lezione dell'11 gennaio 2021
    Lezione del 12 gennaio 2021
    Lezione del 13 gennaio 2021
    Lezione del 14 gennaio 2021
  • Infiniti mondi. Leopardi filosofo - Laboratorio II
    Lezione dell'8 febbraio 2021
    Lezione del 9 febbraio 2021
    Lezione del 10 febbraio 2021
    Lezione del 11 febbraio 2021
  • Infiniti mondi. Leopardi filosofo - Laboratorio III
    Lezione del 15 marzo 2021
    Lezione del 16 marzo 2021
    Lezione del 17 marzo 2021
    Lezione del 18 marzo 2021
  • Infiniti mondi. Leopardi filosofo - Giornata conclusiva
    Lezione del 23 aprile 2021
  • Multiverso.Letture - Marco Dondero, Leopardi personaggio

John Locke

  • Antonio Gargano, John Locke (Lezione per la scuola), 16 luglio 2003

Karl Löwith

Marco Ivaldo, L'idealismo tedesco nei suoi critici. Da Hegel a Nietzsche. Rileggendo Löwith, del 27 maggio 2019

György Lukács

  • Antonio Gargano (Lezione per la scuola), György Lukács. Gli sviluppi del marxismo nel Novecento, dell' 11 maggio 1995

Niccolò Machiavelli

  • Gianfranco Borrelli, Politiche del desiderio da Machiavelli a Foucault. Contenzioni/mala contentezza in Machiavelli e teoria del desire in Thomas Hobbes, del 3 giugno 2019
  • Antonio Gargano, Niccolò Machiavelli (Lezione per la scuola), del 25 novembre 1993 

Herbert Marcuse

  • Antonio Gargano, La teoria critica e Herbert Marcuse (Lezione per la scuola), del 17 aprile 2019
  • Antonio Gargano, Herbert Marcuse, filosofo del Sessantotto (Lezione per la scuola), del 16 marzo 2018

Karl Marx

  • Alberto Burgio, Momenti di storia della dialettica, 12-16 giugno 2006
    Lezione del 12 giugno 2006
    Lezione del 13 giugno 2006
    Lezione del 14 giugno 2006
    Lezione del 15 giugno 2006
    Lezione del 16 giugno 2006
  • Roberto Finelli, L'idealismo tedesco nei suoi critici. Il pensiero di L. Feuerbach come limite allo sviluppo teorico di Karl Marx, del 31 maggio 2019
  • Antonio Gargano, Marx-Engels. Il Manifesto del partito Comunista (Lezione per la scuola), 23 marzo 1995
  • Antonio Gargano, Karl Marx (Lezione per la scuola), del 22 marzo 2019
  • Antonio Gargano, Karl Marx. I Manoscritti economico-filosofici del 1844 (Lezione per la scuola), 16 marzo 1995
  • Carlo Galli, Presentazione libro Marx eretico, del 28 novembre 2018 (con Laura Bazzicalupo, Geminello Preterossi)
  • Paolo Vinci, Ontologia relazionale e identità plurale. Il pensiero di Marx come ontologia dell'essere sociale: rileggendo Lukàcs, del 25-27 settembre 2018
    Lezione del 24 novembre 2018
    Lezione del 25 settembre 2018
    Lezione del 26 novembre 2018
  • Domenico Losurdo, Marx a cent'anni dalla Rivoluzione d'Ottobre, del 4-6 dicembre 2017
    Lezione del 4 dicembre 2017
    Lezione del 5 dicembre 2017
    Lezione del 6 dicembre 2017
  • Domenico Losurdo, Presentazione del libro Il marxismo occidentale, del 4 dicembre 2017 (con Gianfranco Borrelli e Geminello Preterossi)
  • Angelo Nizza, Il concetto di lavoro fra Hegel e Marx. Sul post-marxismo. Il linguaggio che produce e il lavoro che parla. Da Rossi-Landi all'operaismo, del 2 novembre 2017
  • Marco Mazzeo, Il concetto di lavoro fra Hegel e Marx. Sul post-marxismo.Il pugno che lavora Muhammad Ali operaio della parola, del 2 novembre 2017
  • Roberto Finelli, Il concetto di lavoro fra Hegel e Marx. A partire da Marx: lavoro del corpo, lavoro della mente, del 18 ottobre 2017
  • Giuseppe Antonio Di Marco, Il concetto di lavoro fra Hegel e Marx. Non si tratta di liberare il lavoro ma di abolirlo. Lavoro e condizioni della soppressione del lavoro in Marx ed Engels, del 18 ottobre 2017
  • Antonio Gargano, Marx e Engels, la concezione materialistica della storia (Lezione per la scuola), del 10 marzo 1994
  • Gionata di studi Per un nuovo Marx, 22 ottobre 2020

Aldo Masullo

  • Edmund Husserl: l’indicibile tempo e il pensiero radicale, 21-24 novembre 2005
    Lezione del 21 novembre
    Lezione del 22 novembre
    Lezione del 23 novembre
    Lezione del 24 novembre
  • La "regola aurea" tra suggestione sapienziale e critica filosofica, 15-18 gennaio 2007
    Lezione del 15 gennaio
    Lezione del 16 gennaio
    Lezione del 17 gennaio
    Lezione del 18 gennaio
  • L’idea di tempo alla prova del pensiero nichilista, 10-13 marzo 2008
    Lezione del 10 marzo
    Lezione del 11 marzo
    Lezione del 12 marzo
    Lezione del 13 marzo
  • Il tragico nella democrazia, 11 aprile 2014
  • Le antropologie filosofiche del Novecento. La frattura fenomenologica e la nuova antropologia, del 9 aprile 2018
  • Crisi della fenomenologia e fenomenologia della crisi, del  26 febbraio 2019
  • Il cervello umano è l'unico oggetto dell'universo che si può studiare sia da dentro sia da fuori, del 21 gennaio 2019

Michel de Montaigne

  • Nicola Panichi, Le ragioni dell'umano. La crisi del concetto di “humaine nature” in Montaigne, del 8-9 aprile 2019
    Lezione dell'8 aprile 2019
    Lezione del 9 aprile 2019

Timothy Morton

  • Vincenzo Cuomo, Timothy Morton e il paradigma della sub-scendenza, del 22 febbraio 2019 

Friedrich Nietzsche

  • Nietzsche e i Greci, del 21-22 ottobre 2019
    I. Gherando Ugolini, La tragedia greca secondo Nietzsche, tra filologia e filosofia; Francesco Fronterotta, Nietzsche e i filosofi preplatonici. Dal mythos al logos
    II. Andrea Orsucci, Da “Umano troppo umano” a “Genealogia della morale” 
  • Marcello Musté, L'idealismo tedesco nei suoi critici. La volontà di potenza in Nietzsche. Genesi, significato, conseguenze, del 31 maggio 2019
  • Paolo Augusto Masullo, Attualità dell'antropologia filosofica. La svolta antinaturalistica: la biologia come orizzonte antropologico a partire dalla critica filosofica di Nietzsche, del 13 maggio 2019
  • Antonio Gargano, Friedrich Nietzsche (Lezione per la scuola), del 7 marzo 2014
  • Antonio Gargano, L’irrazionalismo dell’Ottocento. Friedrich Nietzsche, la volontà di potenza (Lezione per la scuola), del 26 aprile 2005

Origene

  • Gaetano Lettieri, Origene e origenismo da Eriugena a Kant, del 27 febbraio - 1° marzo 2019
    I. La ricerca teologica di Origene e l'epiktasis di Gregorio di Nissa
    II. Eriugena e la subordinazione di Agostino alla patristica greca
    III. Cusano e il platonismo fiorentino: la nascita dell'origenismo moderno
    IV. Umanesimo, razionalismo e apologia del libero arbitrio: l'origenismo di Erasmo e l'origenismo speculativo dei platonici di Cambridge
    V. Apocatastasi e infinità di Dio: la fortuna di Origene e di Gregorio di Nissa in Leibniz, Lessing, Kant 

Ovidio

  • Gianluca Garelli, Metamorfosi estetica: Ovidio, dell'11-12 ottobre 2018
    Lezione dell'11 ottobre 2018
    Lezione del 12 ottobre 2018

Luigi Pareyson

  • Luigi Pareyson, Lo stupore della ragione in Schelling, 17 dicembre 1979
  • Luigi Pareyson, Filosofia della libertà, 26-27-29-30 aprile 1988
    Lezione del 26 aprile
    Lezione del 27 aprile
    Lezione del 29 aprile
    Lezione del 30 aprile

Parmenide

  • Massimiliano Biscuso, Identità e contraddizione in Parmenide e in Platone (Lezione per la scuola), del 29 settembre 2017 [testo]
  • Antonio Gargano, Introduzione alla filosofia greca: il termine «filosofia» (Lezione per la scuola), del 6 ottobre 1995
  • Antonio Gargano, Da Talete a Parmenide (Lezione per la scuola), del 29 novembre 2013 
  • Antonio Gargano, Parmenide (Lezione per la scuola), del 1° dicembre 1994

Pitagora

  • Antonio Gargano, Pitagora, 27 novembre 1992

Platone

  • Franco Ferrari, Fisica e metafisica nel Timeo,, del 2-4 marzo 2020
    Lezione del 2 marzo 2020
    Lezione del 3 marzo 2020
    Lezione del 4 marzo 2020
  • Il dialogo socratico nelle opere di Platone, con Francesco Fronterotta e Franco Ferrari, Palazzo Serra di Cassano, 5 marzo 2020
  • Davide Tarizzo, Franco Ferrari, Francesco Fronterotta, Giornata di studi sul “Sofista” di Platone, del 24 gennaio 2020
  • Franco Aronadio, Eidolon-phantasma. La nullificazione delle apparenze nel “Teeteto” di Platone, del 22 gennaio 2020
  • Lidia Palumbo, Eidolon-phantasma. Platone. L'immagine come punto di vista, del 21 gennaio 2020
  • Linda Napolitano, Eidolon-phantasma. Fra immagine e ombra: da Euripide a Platone, del 21 gennaio 2020
  • Gennaro Carillo, Eidolon-phantasma. Vedere, forse toccare. L'immagine fra eros e hybris, del 23 gennaio 2020
  • Davide Susanetti, Eidolon-phantasma. Usi erotici dell'immaginazione e del simulacro. Intorno al “Fedro” di Platone, del 23 gennaio 2020
  • Franco Ferrari, Presentazione del libro La via dell'immortalità. Percorsi platonici, del 15 ottobre 2019 (con Francesco Aronadio, Giovanni Casertano, Lidia Palumbo)
  • Francesco Aronadio (a cura di), Le forme del vedere. Studi lessicologici sui verba videndi nel Corpus Platonicum, del 9 maggio 2019
  • Francesco Fronterotta, XenosLo straniero e le voci della città. Lo straniero come portavoce di Platone nei dialoghi, del 14 gennaio 2019
  • Incontro di studi in onore di Mario Vegetti, del 23-24 novembre 2018 (interventi di Bruno Centrone, Lidia Palumbo, Francesco Fronterotta, Giovanni Casertano, Enrico Berti, Silvia Gastaldi, Franco Ferrari)
    Incontro del 23 novembre 2018
    Incontro del 24 novembre 2018
  • Mauro Tulli, Platone, sulla forma dialogoLa veste drammatica de dialogo platonico, del 29-30 gennaio 2018
    Lezione del 29 gennaio 2018
    Lezione del 30 gennaio 2018
  • Francesco Aronadio, Platone, sulla forma dialogoLa costituzione di un lessico filosofico, del 27 febbraio 2018
    Prima parte
    Seconda parte
  • Franco Trabattoni, Platone sulla forma dialogo. La funzione retorica, del 13-14 marzo 2018
    Lezione del 13 marzo 2018
    Lezione del 14 marzo 2018
  • Gennaro Carillo, Platone: sulla forma dialogo. La teatralità del dialogo, del 9 maggio 2018
  • Massimiliano Biscuso, Identità e contraddizione in Parmenide e in Platone (Lezione per la scuola), del 29 settembre 2017 [testo]
  • Antonio Gargano, I miti platonici I e II parte (Lezione per la scuola), 2 e 16 febbraio 1996
    Lezione del 2 febbraio
    Lezione del 16 febbraio
  • Antonio Gargano, Platone (Lezione per la scuola), del 7 aprile 2014
  • Bruno Centrone, Le leggi di Platone, 15-17 febbraio 2021
    Lezione del 15 febbraio 2021
    Lezione del 16 febbraio 2021
    Lezione del 17 febbraio 2021
  • Mappe, Teoria
  • Multiverso, Havelock
  • Giovanni Reale - Mito, utopia e verità nella "Repubblica" di Platone , 21-25 maggio 2007
    Lezione del 21 maggio 2007
    Lezione del 22 maggio 2007
    Lezione del 23 maggio 2007
    Lezione del 24 maggio 2007
    Lezione del 25 maggio 2007
  • Imre Toth,  I paradossi di Zenone nel Parmenide di Platone o la tortura dell’essere e del non essere, 14-18 maggio 2007
    Lezione del 14 maggio
    Lezione del 15 maggio
    Lezione del 16 maggio
    Lezione del 17 maggio
    Lezione del 18 maggio

Adriano Prosperi

  • Adriano Prosperi, Problemi storiografici dell'età della controriforma
    Lezione del 13 aprile 1993
    Lezione del 14 aprile 1993
    Lezione del 15 aprile 1993
    Lezione del 16 aprile 1993
  • Carlo Ginzburg e Adriano Prosperi, Sulla riedizione di Giochi di Pazienza, del 19 maggio 2021
  • Adriano Prosperi - Ernest Renan, L'avenir de la science, del 17 e 18 maggio 2021
    Lezione del 17 maggio 2021
    Lezione del 18 maggio 2021

Helmuth Plessner

  • Bruno Accarino, Le antropologie filosofiche del Novecento. Leggi antropologiche fondamentali e filosofia del vivente in Helmuth Plessner, del 5 giugno 2018

Plotino

  • Antonio Gargano, Plotino (Lezione per la scuola), del 21 settembre 1995

Paul Ricoeur

  • Le problême de la vérité en histoire, 25-29 maggio 1992
    Lezione del 25 maggio
    Lezione del 26 maggio
    Lezione del 27 maggio
    Lezione del 28 maggio
    Lezione del 29 maggio

Jean-Jacques Rousseau

  • Antonio Gargano, Jean-Jacques Rousseau (Lezione per la scuola), del 23 aprile 1997

Jean-Paul Sartre

  • Antonio Gargano, Jean-Paul Sartre (Lezione per la scuola), del 17 maggio 2019
  • Paolo Vinci, Fenomenologia ed esistenzialismo: Sartre (Lezione per la scuola), del 18 aprile 2018

Max Scheler

  • Paolo Augusto Masullo, Attualità dell'antropologia filosofica. Scheler e l'apertura cosmica dell'uomo, del 14 maggio 2019
  • Guido Cusinato, Le antropologie filosofiche del Novecento. Max Scheler. L'umano e la fame di nascere dal tutto, del 10-11 maggio 2018
    Lezione del 10 maggio 2018
    Lezione dell'11 maggio 2018

Friedrich Schelling

  • Antonio Gargano, Friedrich Schelling (Lezione per la scuola), del 7 febbraio 2020
  • Paolo Vinci, L'idealismo tedesco nei suoi critici. Lo Schelling post-hegeliano, del 28 maggio 2019
  • Francesco Tomatis, Ontologia relazionale e identità plurale. Indifferenza, relazione, differenza: su Schelling, del 22-24 maggio 2018
    Lezione del 22 maggio 2018
    Lezione del 23 maggio 2018
    Lezione del 24 maggio 2018
  • Marco Ivaldo, La fede nella filosofia classica tedesca: Hegel e Schelling, del 28 marzo 2018 [Testo]

Friedrich von Schiller

  • Antonio Gargano, Friedrich Schiller. Lettere sull'educazione estetica dell'uomo (1795) (Lezione per la scuola), 31 ottobre 2000

Carl Schmitt

  • Geminello Preterossi, Homo homini homo. Carl Schmitt e la trascendenza del potere, dell'11 febbraio 2020

Arthur Schopenhauer

  • Matteo D'Alfonso, L'idealismo tedesco nei suoi critici. Schopenhauer e la ragione pratica di Kant, del 29 maggio 2019
  • Antonio Gargano, Arthur Schopenhauer (Lezione per la scuola), del 12 aprile 1995
  • Antonio Gargano, L’irrazionalismo dell’Ottocento. Arthur Schopenhauer, la volontà di vivere (Lezione per la scuola), del 19 aprile 2005
  • Antonio Gargano, Arthur Schopenhauer (Lezione per la scuola), del 23 aprile 2015

Reiner Schürmann

  • Il problema della trasgressione in filosofia da Kant a Heidegger, dell' 8 febbraio 1985

Emanuele Severino

  • Biagio de Giovanni, Vincenzo Vitiello, Commemorazione Emanuele Severino, del 27 gennaio 2020

Georg Simmel

  • Antonio Gargano, Georg Simmel (Lezione per la scuola), del 14 luglio 2005

Peter Slotedijk

  • Vincenzo Cuomo, Peter Sloterdijk e il paradigma simbiotico-immersivo, del 21 febbraio 2019

Socrate

  • Antonio Gargano, Socrate (Lezione per la scuola), del 28 gennaio 1994
  • Gabriele Giannantoni, Il problema socratico, 26-30 ottobre 1987
    Lezione del 26 ottobre
    Lezione del 27 ottobre
    Lezione del 28 ottobre
    Lezione del 29 ottobre
    Lezione del 30 ottobre

Sofisti

  • Mauro Serra, Eidolon-phantasma. Il fantasma della verità. Linguaggio e visione da Omero a Gorgia, del 20 gennaio 2020
  • Roberta Ioli, Eidolon-phantasma. “Menzogne simili al vero”.Della parola poetica tra Omero e Gorgia, del 20 gennaio 2020
  • Fiorinda Li Vigni, Gorgia e il potere del logos (Lezione per la scuola), del 22 novembre 2017
  • Fiorinda Li Vigni, Protagora e la democrazia ateniese (Lezione per la scuola), del 15 novembre 2017
  • Antonio Gargano, I sofisti (Lezione per la scuola), del 14 gennaio 1994

Oswald Spengler

  • Antonio Gargano, Oswald Spengler (Lezione per la scuola), del 15 luglio 2005

Baruch Spinoza

  • Antonio Gargano, Baruch Spinoza. Ethica (Lezione per la scuola), del 24 febbraio 1994
  • Antonio Gargano, Il razionalismo monistico di Spinoza (Lezione per la scuola), del 7 aprile 1995

Christoph Türcke

  • Vincenzo Cuomo, Christoph Türcke e il meccanismo della coazione a ripetere, del 20 febbraio 2019

Tucidide

  • Francesco Fronterotta legge Tucidide – La peste di Atene, “Diario della crisi”, 6 aprile 2020


Umanesimo e Rinascimento

  • Antonio Gargano Niccolò Cusano, 16 ottobre 1996
  • Maurizio Cambi,Tommaso Campanella, 3-6 dicembre 2007
    Lezione del 3 dicembre 2007
    Lezione del 4 dicembre 2007
    Lezione del 5 dicembre 2007
    Lezione del 6 dicembre 2007
  • Daniele Conti Da Aristotele a Burton. Marsilio Ficino: malinconia e profezia, 4 febbraio 2020
  • Lina Bolzoni (La lettura. Un dialogo creativo. 15-17 aprile 2019
    “Mi è sembrato che Cicerone si rallegrasse e fosse desideroso di stare con me”: l'incontro con i libri/amici da Petrarca all'Umanesimo;
    II “Sarà mendace lo specchio se non rende la genuina immagine della mente”: lettura, identità, scrittura in Erasmo, Bembo, Machiavelli; 
    III Il desiderio di vedere l'autore e i rischi dell'immaginazione) 
  • Umanesimo e antiumanesimo fra Rinascimento e Riforma. 
    I. Federica Ciccolella, I Greci e l'Occidente: storia di un rapporto complesso, del 22-23 febbraio 2018
    Lezione del 22 febbraio 2018
    Lezione del 23 febbraio 2018
    II. Massimo Firpo, Tolleranza religiosa e libertà di coscienza fra Cinquecento e Seicento, del 26-28 marzo 2018
    Lezione del 26 marzo 2018
    Lezione del 27 marzo 2018
    Lezione del 28 marzo 2018
    III. Sebastiano Gentile, La geografia degli Umanisti: da Manuele Crisolora a Giovanni Regiomontano, del 14-16 maggio 2018
    Lezione del 14 maggio 2018
    Lezione del 15 maggio 2018
    Lezione del 16 maggio 2018
  • Antonio Gargano, Tommaso Campanella (Lezione per la scuola), del 9 febbraio 2018
  • Antonio Gargano, Giordano Bruno (Lezione per la scuola), del 19 gennaio 2018
  • Antonio Gargano, Bernardino Telesio (Lezione per la scuola), del 20 gennaio 1995
  • Antonio Gargano, L'umanesimo italiano (Lezione per la scuola), del 21 ottobre 1993
  • Profonda magia. Vincolo natura e politica in Giordano Bruno, 4 marzo 2021
  • Vinculum-nexus. Forme e crisi del legame tra antico e moderno, 12-16 ottobre 2020
    Lezione del 12 ottobre 2020
    Lezione del 13 ottobre 2020
    Lezione del 14 ottobre 2020
    Lezione del 15 ottobre 2020
    Lezione del 16 ottobre 2020

Gianni Vattimo

  • Ermeneutica, questioni di confine, Napoli 24-26 maggio 1983
    Lezione del 24 maggio 1993
    Lezione del 25 maggio 1993
    Lezione del 26 maggio 1993
    Lezione del 27 maggio 1993

Gianbattista Vico

  • Presentazione del volume Principi di Scienza Nuova, del 21 maggio 2019 (con Biagio de Giovanni, Vincenzo Vitiello, Nino Daniele, Gennaro Carillo, Stella Cervasio)
  • Antonio Gargano, Giambattista Vico (Lezione per la scuola), del 2 marzo 2018
  • Gennaro Carillo, Metamorfosi urbana, del 18 dicembre 2018

Max Weber

  • Dimitri D'Andrea, Antropopoteri. Immagini del mondo e potere in Max Weber, del 10 febbraio 2020
  • Matteo D'Alfonso, Filosofie del lavoro. Filosofie al lavoro. Momenti di una filosofia del lavoro nel Novecento: Weber e Jünger, del 27 gennaio 2020

Simone Weil

  • Giancarlo Gaeta, Filosofie del lavoro, filosofie al lavoro. Il diario di Simone: la subordinazione che non ti aspetti, del 30 gennaio 2020

Ulrich von Wilamowitz

  • Filologia e storia nella concezione wilamowitziana dell'antico, del 22 ottobre 2019 (con Salvatore Cerasuolo, Enrico Renna, Eduardo Simeone, Gherardo Ugolini)

Ludwig Wittgenstein

  • Antonio Gargano, Ludwig Wittgenstein (Lezione per la scuola), del 2011
  • “Comprendere la mente”. L’eredità di Wittgenstein alla luce degli sviluppi della filosofia della mente contemporanea, 22-25 marzo 2021
    Lezione del 22 marzo 2021
    Lezione del 23 marzo 2021
    Lezione del 24 marzo 2021
    Lezione del 25 marzo 2021
  • Multiverso.letture, Moira De Iaco, Wittgenstein e Sraffa

 

II. Temi

Antropologia

  • Carmela Baffioni, Alterità e diversità nel mondo islamico), 20-21 novembre 2019
    Lezione del 20 novembre 2019
    Lezione del 21 novembre 2019
  • Presentazione della nuova edizione de La fine del mondo di Ernesto De Martino, del 31 ottobre 2019 (con Massimiliano Biscuso, Marcello Massenzio, Domenico Conte, Marcello Musté)
  • Francesco Remotti, Presentazione del libro Una via per la convivenza, del 1° ottobre 2019 (Intervengono: Flavia Cuturi, Giacomo Pezzano, Ciro Tarantino)
  • Francesco Remotti, L'attrazione dello straniero fra somiglianze e differenze, del 1°-2 ottobre 2019
    Lezione del 1 ottobre 2019
    Lezione del 2 ottobre 2019
  • Francesco Remotti, Riflessioni sulla cultura, 21-23 settembre 2020
    Lezione del 21 settembre 2020
    Lezione del 22 settembre 2020
    Lezione del 23 settembre 2020

Cittadinanza e costituzione

Cittadinanza e costituzione: I Sezione

Democrazia, costituzione e diritti

  • La Costituzione italiana: un progetto per l'avvenire. 
    I. Geminello Preterossi, Costituzione e popolo, del 12 dicembre 2018 
    II. Anna Cavaliere, Donne e diritti. La rivoluzione incompiuta, del 31 gennaio 2019
    III. Giovanni Bisogni, Chi attua la costituzione?, del 27 febbraio 2019
    IV. Guido D'agostino, Nel solco del costituzionalismo europeo (secoli XVIII-XX), del 27 marzo 2019
    V. Stefano Pietropaoli, Ideologie della costituzione, del 16 aprile 2019

  • La lezione di Stefano Rodotà, del 30 maggio 2018 (con Massimiliano Marotta, Guido Alpa, Gennaro Carillo, Gianni Ferrara, Geminello Preterossi)

  • Vivere la Costituzione
    I. Paolo Grossi, La costituzione vivente, del 12 febbraio 2018 
    II. Vincenzo Omaggio, Lo Stato costituzionale e i suoi limiti, del 13 febbraio 2018 
    III. Pietro Costa, Diritti di tutti e diritti di alcuni. Le ambivalenze del costituzionalismo, del 19-20 marzo 2018
    Lezione del 19 marzo 2018
    Lezione del 20 marzo 2018
    IV. Lorenza Carlassare, Una costituzione sociale, 2 lezioni 28-29 maggio 2018
    Lezione del 28 maggio 2018
    Lezione del 29 maggio 2018

  • Geminello Preterossi, Dal giusnaturalismo moderno allo Stato costituzionale contemporaneo. Stato, diritti, democrazia  (Lezioni per la scuola), del 17, 24, 31 gennaio 2018
    Lezione del 17 gennaio 2018
    Lezione del 24 gennaio 2018
    Lezione del 31 gennaio 2018

  • Presentazione del libro di Mario Tronti, Il demone della politica. Antologia di scritti (1958-2015), del 25 maggio 2019 (con Geminello Preterossi, Mauro Calise, Miguel Mellino, Davide Tarizzo)

  • Ripensare lo Stato democratico
    I. Pierpaolo Portinaro, Ripensare lo Stato democratico, del 1°-3 ottobre 2018
    Lezione del 1 ottobre 2018
    Lezione del 2 ottobre 2018
    Lezione del 3 ottobre 2018
    II. Laura Bazzicalupo, La democrazia radicale, del 29 settembre - 1° ottobre 2018
    Lezione del 29 settembre 2018
    Lezione del 30 settembre 2018
    Lezione del 1 ottobre 2018
    III. Alessandro Ferrara, Il liberalismo politico e la democrazia del XXI secolo, del 3-5 dicembre 2018
    Lezione del 3 dicembre 2018
    Lezione del 4 dicembre 2018
    Lezione del 5 dicembre 2018
  • Luigi Ferrajoli, Per l'uguaglianza, del 28-29 novembre 2017
    Lezione del 28 novembre 2017
    Lezione del 29 novembre 2017
  • Carlo Galli, Presentazione del libro Democrazia senza popolo, del 13 giugno 2017 (con Geminello Preterossi e Francesco de Sanctis)
  • Salvatore Settis, La Costituzione e la tutela del paesaggio, del 28 maggio 2010
    Via d'uscita dalle macerie (Scuola di Roma dell'IISF)
  • Stefano Rodotà, L'orizzonte dei diritti. Lezione inaugurale, del 21 gennaio 2014
  • Paolo Vinci, Walter Benjamin: la storia come catastrofe, del 22-23 gennaio 2014
    Lezione del 22 gennaio 2014
    Lezione del 23 gennaio 2014
  • Gennaro Sasso, Considerazioni sul “Principe”, del 24 gennaio 2014
  • Geminello Preterossi, Democrazia infondata? del 19-20 febbraio 2014
  • Biagio de Giovanni, Tratti dominanti della crisi europea, del 21 febbraio 2014
  • Luigino Bruni, Capitalismo e capitalismi: la via mediterranea all’economia fra passato e presente, del 19 marzo 2014
  • Chiara Saraceno, La finanziarizzazione e de-territorializzazione dell’economia: rischio per la democrazia e forse anche per il capitalismo, del 20 marzo 2014
  • Angela Ales Bello, Ripensare l’umano. Antropologia Etica Religione, del 9 aprile 2014
  • Aldo Masullo, Il tragico nella democrazia, dell'11 aprile 2014
    Storia e storie di migrazione, 6-8 maggio 2021
    Lezione del 6 maggio 2021
    Lezione del 7 maggio 2021
    Lezione dell'8 maggio 2021
    L’uguaglianza presa sul serio. Seminario di studi a partire dalla figura di Nilde Iotti, 22 aprile 2021
    Ricominciamo dal Sud, 25 gennaio 2021
    Prima sessione
    Seconda sessione

    La cittadinanza: origini, trasformazioni, prospettive, 16-18 novembre 2020
    Lezione del 16 novembre 2020
    Lezione del 17 novembre 2020
    Lezione del 18 novembre 2020

  • Multiverso.Letture, Anna Cavaliere, L’invenzione della povertà

Cittadinanza e costituzione: II sezione

Europa

      • Europa e costituzione. 
        Aldo Sandulli, Europa del diritto contro Europa dei popoli?, del 1°-2 aprile 2019
        Lezione del 1 aprile 2019
        Lezione del 2 aprile 2019
        Marta Cartabia, Le tradizioni costituzionali comuni dell'Unione Europea, del 29-30 ottobre 2019
        Lezione del 29 ottobre 2019
        Lezione del 30 ottobre 2019
        Massimo La Torre, La crisi dell'Europa e l'ordoliberalismo, del 18-19 giugno 2019
        Lezione del 18 giugno 2019
        Lezione del 19 giugno 2019
      • Francesca Russo, Idea d'Europa e pacificazione internazionale nella cultura politica europea della prima metà del Seicento, 3 lezioni del 18-20 marzo 2019
        Lezione del 18 marzo 2019
        Lezione del 19 marzo 2019
        Lezione del 20 marzo 2019
      • Michel Troper, L'Europa e la sovranità degli Stati, del 12 novembre 2018
      • Questione Europa. 
        Alessandro Somma, C'è un futuro per l'Europa?, del 12-13 novembre 2018
        Lezione del 12 novembre 2018
        Lezione del 13 novembre 2018
        Giacinto della Cananea, L'Unione europea come ordinamento composito, del 18-19 ottobre 2018
        Lezione del 18 ottobre 2018
        Lezione del 19 ottobre 2018 
        Tavola rotonda, L'Europa fra crisi e futuro, del 17 ottobre 2018 (con Marco Baldassari, Giulia Labriola, Vincenzo Omaggio)

Cittadinanza e costituzione: III sezione

Guerra giusta

      • La guerra giusta in età moderna. 
        I. Fabio Raimondi, Guerra e religione nell'ordinamento machiavelliano della libertà; Diego Guaglioni, Guerra e giustizia in Alberico Gentili (1552-1608), del 12 febbraio 2019 
        II. Sebastiano Gentile, Enea Silvio Piccolomini e la guerra contro il Turco; Tiziana Provvidera, Umanesimo teologia e diritto nell'Olanda del Cinquecento: Erasmo. Lipsio e Grozio, del 13 febbraio 2019
        III. Domenico Taranto, Rapporto fra ecclesiastico, politico e religioso in Juan Ginés de Sepúlveda; Marco Geuna, Francisco de Vitoria e il problema della guerra giusta, del 14 febbraio 2019
        IV. Luca Baccelli, Le guerre diaboliche dei cristiani, del 15 febbraio 2019
      • Il ritorno della guerra giusta 
        I. Martti Koskenniemi, War and Law. The Paradoxes of a Civilizing Project, del 5 ottobre 2019
        II. Marco Provvidera, Jus ad Bellum e diritto internazionale oggi, del 9 ottobre 2019
        III. Luca Scuccimarra, I paradossi della “guerra umanitaria”, del 10 ottobre 2019
        IV. Stefano Pietropaoli, La “guerra giusta” nel Novecento, dell'11 ottobre 2019

Cittadinanza e costituzione: IV sezione

Teoria politica

      • Le istituzioni sociali hanno un fondamento? Tra normatività e post-critica.
        I. Ingrid Salvatore, Teoria della conoscenza, istituzioni sociali e normatività, del 25 novembre 2019 
        II. Mariano Croce, Sfocatura e imprecisione: i protocolli dell'esperienza post-critica, del 26 novembre 2019
      • Gennaro Carillo, Kelsen sofista, del 4-5 novembre 2019
        Lezione del 4 novembre 2019
        Lezione del 5 novembre 2019
      • Chantal Mouffe, Wolfgang Streeck, Populismo, neoliberismo e crisi della democrazia, dell'8 ottobre 2019
      • José Luis Villacanas Berlanga, I legami tra teologia politica e populismo, del 16-17 settembre 2019
        Lezione del 16 settembre 2019
        Lezione del 17 settembre 2019
      • Carlo Galli, Presentazione del libro Sovranità, del 21 maggio 2019 (con Francesco de Sanctis e Geminello Preterossi)
      • Davide Tarizzo, Grammatiche politiche, o dei popoli moderni, del 9-10 aprile 2019
        Lezione del 9 aprile 2019
        Lezione del 10 aprile 2019
      • Carlo Galli e Massimo Luciani, Diritto e spazi politici, del 15 marzo 2019
      • Chantal Mouffe, Per un populismo di sinistra, del 14 febbraio 2019
      • Carlo Galli, Quattro secoli di teologia politica. Verità e mistificazione, energia e neutralizzazione, del 30 novembre - 2 dicembre 2017 
        Lezione del 30 novembre 2017
        Lezione del 1 dicembre 2017
        Lezione del 2 dicembre 2017
      • Presentazione del libro di Roberto Esposito, Istituzione, 31 marzo 2021
      • Crisi di legittimazione. Uguaglianza, opinione pubblica, rappresentanza
        Lezione del 9 novembre 2020
        Lezione del 10 novembre 2020
        Lezione del 11 novembre 2020
        Lezione del 12 novembre 2020
      • Per una storia del diritto naturale
        Lezione del 5 ottobre 2020
        Lezione del 6 ottobre 2020
        Lezione del 7 ottobre 2020
        Lezione dell'8 ottobre 2020
      • Sintomi del presente
        Crisi del 29 maggio 2020
        Stato d'eccezione dell'11 giugno 2020
        Scienza del 2 luglio 2020
        Mondo del 25 giugno 2020
        Vita del 4 giugno 2020
        Diritto e lavoro del 18 giugno 2020
      • Multiverso.Letture - Adriana Cavarero, Democrazia sorgiva

Cristianesimo

      • Giorgio Jossa - "Giudei e Cristiani: come nasce il cristianesimo? ottobre-novembre 2006
        Lezione del 20 ottobre 2006
        Lezione del 27 ottobre 2006
        Lezione del 3 novembre 2006
        Lezione del 10 novembre 2006
        Lezione del 17 novembre 2006
      • Vincenzo Vitiello, Ripensare il Cristianesimo, 8-12 gennaio 2007
        Lezione dell'8 gennaio 2007
        Lezione del 9 gennaio 2007
        Lezione del 10 gennaio 2007
        Lezione dell'11 gennaio 2007
        Lezione del 12 gennaio 2007

Emeroteca

      • Giovanni Campailla e Guido D'Agostino, Il movimento operaio attraverso le riviste del Novecento del 9 maggio 2019

      • Marco Diamani e Marcello Musté, L'Ottocento filosofico italiano pre- e post-unitario, del 13 maggio 2019

      • Antonio del Vecchio e Davide Tarizzo, L'esperienza teorica e politica di “Socialisme ou barbarie”, del 24 maggio 2019

      • Marco Morra e Gianfranco Borrelli, Le riviste militanti degli anni Sessanta e Settanta, del 17 giugno 2019

      • Denise Vincenti e Bruno Moroncini, I “Cahiers pour l'Analyse” (1966-1969). Verso una teoria generale del discorso, del 12 ottobre 2020

      • Daniela Longo e Anna Cavaliere, Femminismo e storia delle donne in Italia a partire dagli anni Settanta, del 13 ottobre 2020

      • Giovanni Peduto e Attilio Scarpellini, La questione sociale in “Tempo presente”, del 14 ottobre 2020

Estetica

      • Lo stato dell'arte nell'estetica. 
        I. Gianpiero Moretti, Estetica e fine dell'estetica, del 6 dicembre 2019
        II. Tonino Griffero, Atmosfere e quasi-cose: per un'estetica patica, del 14-15 novembre 2019
        Lezione del 14 novembre 2019
        Lezione del 15 novembre 2019
        III. Paolo D'Angelo, Le emozioni e l'arte, 2 lezioni del 24-25 ottobre 2019
        Lezione del 24 ottobre 2019
        Lezione del 25 ottobre 2019
        IV. Giovanni Matteucci, L'estetico come esperienza e come pratica, 2 lezioni del 3-4 ottobre 2019
        Lezione del 3 ottobre 2019
        Lezione del 4 ottobre 2019
      • Markus Ophälders, Heimat: sentirsi estranei a casa propria
        Lezione del 16 novembre 2020
        Lezione del 17 novembre 2020
      • Federico Vercellone - Il potere e le sue rappresentazioni. Teologia politica ed estetica
        Lezione del 18 novembre 2020
        Lezione del 19 novembre 2020

Filosofia del linguaggio

      • Il dibattito sull’origine del linguaggio, oggi. Filosofia e antropologia cognitiva, 3-6 novembre 2020
        Lezione del 3 novembre 2020
        Lezione del 4 novembre 2020
        Lezione del 5 novembre 2020
        Lezione del 6 novembre 2020

Logica

      • Logica teoretica e logica pratica, Napoli, 31 maggio - 4 giugno 1993
        Lezione del 31 maggio
        Lezione del 1° giugno
        Lezione del 2 giugno
        Lezione del 3 giugno
        Lezione del 4 giugno

Mito

      • Lemma di Mappe
        Mito, a cura di Michela Davo, Lorenzo Giovannetti e Rolando Vitali
      • Le ragioni del mito - Divagazioni sul mito, 12-14 aprile 2021
        Lezione del 12 aprile 2021
        Lezione del 13 aprile 2021
        Lezione del 14 aprile 2021
      • Le ragioni del mito - Filosofia e mito, 8-10 marzo 2021
        Lezione dell'8 marzo 2021
        Lezione del 9 marzo 2021
        Lezione del 10 marzo 2021
      • Etica e modernità, 9-13 novembre 2020
        Lezione del 9 novembre 2020
        Lezione del 10 novembre 2020
        Lezione del 11 novembre 2020
        Lezione del 12 novembre 2020
        Lezione del 13 novembre 2020

Neuroscienze

      • Empatia fra fenomenologia, psicologia e neuroscienze, 18-20 dicembre 2017
        Lezione del 18 dicembre 2017
        Lezione del 19 dicembre 2017
        Lezione del 20 dicembre 2017
      • Multiverso. Anna Donise, Critica della ragione empatica
      • Pietro Montani - Vincenzo Nigro Genetica/estetica: l’umano tra natura e tecnologie del sé

Psicoanalisi

      • Antonio Gargano, Sigmund Freud, del 31 dicembre 2011
      • Antonio Gargano, La psicoanalisi e la guerra, del 1° febbraio 2019
      • Bruno Karsenti, Psicoanalisi e storia, 28-29 aprile 2021
        Lezione del 28 aprile 2021
        Lezione del 29 aprile 2021
      • Antonio Gargano, Alexander Mitscherlich. Verso una società senza padre, 18 settembre 2007
      • Antonio Gargano, Norman O.Brown. La vita contro la morte, 13 settembre 2007 

Scienza

      • Ilya Prigogine, Filosofia e scienza, 3 luglio 1982
      • Ilya Prigogine,Tempo, entropia, evoluzione, 30 ottobre 1982

Storia dell'arte

      • Poveri, marginali, migranti. L'iconografia degli ultimi nella storia dell'arte
        I. Marco Collareta, Arte e povertà nel Medioevo, del 11-12 aprile 2018
        Lezione dell'11 aprile 2018
        Lezione del 12 aprile 2018
        II. Tomaso Montanari, Mucha alma en carne viva. I marginali nella pittura di Diego Velazquez, del 15-16 maggio 2018
        Lezione del 15 maggio 2018
        Lezione del 16 maggio 2018
        III. Antonio Pinelli, La rappresentazione di contadini e marginali nelle Fiandre del Cinquecento, del 6-7 giugno 2018
        Lezione del 6 giugno 2018
        Lezione del 7 giugno 2018
      • Tomaso Montanari, Per amore della verità e dell'antichità. L'attualità della lettera di Raffaello a Leone X, del 22-23 febbraio 2018
        Lezione del 22 febbraio 2018
        Lezione del 23 febbraio 2018
      • Sebastian Schütze, Teoria e pratica della pittura di “storia” da Alberti a Tasso, del 5-8 giugno 2017
        Lezione del 5 giugno 2017
        Lezione del 6 giugno 2017
        Lezione del 7 giugno 2017
        Lezione dell'8 giugno 2017

Storia

      • La politica della comunicazione. Reti diplomatiche e strategie informative nei Dispacci sforzeschi da Napoli (1473-1474), del 20-21 febbraio 2020
        Lezione del 20 febbraio 2020 - Lezione del 21 febbraio 2020
      • Antonella Orefice, Presentazione del libro Eleonora Fonseca Pimentel, del 16 ottobre 2019 (con Luigi Mascilli Migliorini, Renata de Lorenzo, Davide Grossi)
      • Luigi Mascilli Migliorini, L'Italia del Risorgimento, 5 lezioni del 10 gennaio, 6 febbraio, 5 marzo, 4 aprile, 15 maggio 2019
        Lezione del 10 gennaio 2019 - Lezione del 6 febbraio 2019 - Lezione del 5 marzo 2019 - Lezione del 4 aprile 2019 - Lezione del 15 maggio 2019
      • Ciro Raia, Presentazione del libro Storia di una rivoluzione: il 1799 a Napoli, del 5 aprile 2019 (con Guido D'Agostino, Arturo Martorelli, Antonella Orefice)
      • Arturo Martorelli, Seminari sul Risorgimento. Risorgimento. Il Risorgimento nella storia del cinema italiano (4 lezioni)– 19 22 novembre 2018
      • Aldo Mola (Seminari sul Risorgimento. Dal Risorgimento all'unità nazionale. Istituzioni e movimenti nella costruzione dello Stato italiano (1799-1899)
        Lezione dell'8 ottobre 2018
        Lezione del 9 ottobre 2018
        Lezione del 10 ottobre 2018
      • Luigi Mascilli Migliorini (Le verità dei vinti. Quattro storie mediterranee) 15, 16 e 18 aprile 2019
        Lezione del 15 aprile 2019
        Lezione del 16 aprile 2019
        Lezione del 18 aprile 2019
        Lezione del 18 aprile 2019
      • Antonio Gargano, Unitarismo e federalismo nel Risorgimento. Mazzini, Gioberti, Cattaneo, Spaventa (Lezione per la scuola), del 28 marzo 1995
      • Antonio Gargano, I Problemi dello Stato unitario (Lezione per la scuola), del 5 aprile 1995
      • Antonio Gargano, L'Italia giolittiana e la Grande Guerra (Lezione per la scuola), dell'11 aprile 1995
      • Antonio Gargano, Interpretazioni del fascismo (Lezione per la scuola), del 28 aprile 1995
      • Antonio Gargano, Il nazismo e lo sterminio degli Ebrei (Lezione per la scuola), del 2 maggio 1995
      • Antonio Gargano, La costituzione repubblicana (Lezione per la scuola), del 10 maggio 1995
      • Francesco Barbagallo. Seminari sul Risorgimento.
        Lezione del 20 febbraio 2018 Il processo di unificazione nazionale
        Lezione del 21 febbraio 2018 Il modello squilibrato di sviluppo capitalistico
      • La Repubblica napoletana del 1799 a 200 anni dalla sua proclamazione – 23 gennaio 2019
      • Aldo Mola, Giovanni Giolitti. Il senso dello Stato (1882-1928) 14-16 aprile 2021
        Lezione del 14 aprile 2021
        Lezione del 15 aprile 2021
        Lezione del 16 aprile 2021

Tecnologia e digitale

  • Juan Carlos De Martin, Spazi virtuali, 3-5 maggio 2021
    Lezione del 3 maggio 2021
    Lezione del 4 maggio 2021
    Lezione del 5 maggio 2021
  • Pietro Montani, Esprimersi in digitale, 24-25 maggio 2021
    Lezione del 24 maggio 2021
    Lezione del 25 maggio 2021
Letto 171 volte

Cerca

« Settembre 2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30