Archivio delle attività

Tutte le iniziative, ove non altrimenti specificato, si svolgono nella sede dell'Istituto e sono aperte al pubblico.

Bando (07/2025BF) – La pace impossibile e la giustizia dimenticata. Seminari di storia, filosofia politica e storia del diritto (II)

marzo-giugno 2025
(scadenza bando 4 marzo 2025)

Bando (07/2025BF) – La pace impossibile e la giustizia dimenticata. Seminari di storia, filosofia politica e storia del diritto (II)

L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici mette a disposizione per la partecipazione al ciclo di seminari La pace impossibile e la giustizia dimenticata. Seminari di storia, filosofia politica e storia del diritto 4 borse di formazione dell’importo di 650 euro (lordi) per i residenti in Campania e 4 borse di formazione dell’importo di 1625 euro (lordi) per i non residenti, salvo diversa valutazione della Commissione esaminatrice in base al numero e al tenore delle domande ricevute. Le borse sono riservate ai giovani che abbiano conseguito la laurea magistrale dopo il 1° gennaio 2019. Le domande di partecipazione, con le motivazioni scientifiche, corredate dai recapiti telefonici, da una copia della carta d’identità, dal curriculum degli studi, da una copia del certificato di laurea con i voti riportati nei singoli esami e dagli eventuali certificati di competenza linguistica, devono pervenire in formato digitale al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell’oggetto del messaggio va inserito il codice del bando (07/2025BF). La borsa di studio prevede l’obbligo di frequenza in presenza e la presentazione di una relazione finale (max 25.000 battute) da consegnare entro 30 giorni dalla conclusione del ciclo di seminari. Verranno rilasciati attestati di partecipazione. Data di scadenza per la presentazione della domanda: 4 marzo 2025.



Programma:

 

Seminario
18-19 marzo 2025
Gustavo Zagrebelsky
Democrazia in affanno

 

Laboratorio “Institutio”
19 marzo 2025
Mattia Di Pierro
Claude Lefort, Marcel Gauchet e la teoria dell’istituzione del sociale

 

Seminario
1-2 aprile 2025
Pier Paolo Portinaro (Università di Torino)
La catastrofe del diritto internazionale umanitario

 

Seminario
3-4 aprile 2025
Salvatore Minolfi
La guerra in casa: l’Europa a ottant’anni dal ’45

 

Laboratorio “Institutio”
4 aprile 2025
Francesco Marchesi
Niccolò Machiavelli e le istituzioni del conflitto

 

Laboratorio
6-7 maggio 2025
Unità e pluralità nella democrazia politica di Hermann Heller

 

Seminario
7-9 maggio 2025
Carlo Galli (Università di Bologna)
Guerra, pace, giustizia dalla Grande Guerra alla Guerra mondiale a pezzi

 

Laboratorio “Institutio”
8 maggio 2025
Andrea Di Gesu
Istituzioni, potere e modernità politica. Per una rilettura de il Soggetto e il potere di Michel Foucault

 

Laboratorio
16-18 giugno 2025
Attualità di Max Weber: sociologia, politica, diritto

 

Seminario
16-18 giugno 2025
Roberto Esposito (SNS, Pisa)
Il fascismo oltre la storia: filosofia, psicoanalisi, letteratura

 

Programma IISF 2024-2025

Letto 435 volte

Cerca

« Febbraio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28